La casa editrice della Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf in Italia.
La proposta editoriale sorge, nel 2002, dalla presa di coscienza della necessità di avere a disposizione testi di supporto per gli insegnanti Waldorf italiani. Nel tempo, si è aperta a tutto il mondo della cultura. Le collane, che toccano temi antropologici, pedagogici e didattici, sono rivolte a chiunque abbia a cuore l’autoeducazione e l’educazione di bambini e ragazzi.
Le recenti iniziative italiane volte al completamento del ciclo di studi steineriano con la nascita di scuole secondarie di secondo grado indirizza il nostro impegno alla produzione di testi dedicati anche al terzo settennio.