h
In primo piano
Martedì 14 ottobre 2025 ore 20.30
Utilizzo di dispositivi digitali ed eccessiva stimolazione neurosensoriale: ripercussione sulla salute fisica e psichica del bambino e dell'adolescente

Conferenza a cura di  Ilia Castellana organizza  Scuola Steineriana Cometa
Viviamo in una società in cui la tecnica e la tecnologia, diventate necessarie, rischiano di addormentare la nostra volontà, i nostri sentimenti e la nostra coscienza, anche a causa del drastico aumento delle stimolazioni neurosensoriali e dei ritmi quotidiani. Se, come adulti, siamo affaticati e appesantiti da tutto quanto è tecnologico e da tutto ciò che scorre troppo velocemente, pensiamo all'impatto che ciò può avere nei primi tre settenni di vita dell'essere umano

Leggi tutto
Giovedì 16 ottobre 2025 ore 21, Monza
Il coraggio di sognare

Narrazione teatrale di e con Claudio Tomaello

Claudio Tomaello ci guiderà in una narrazione che intreccia fiabe e vita, tra stupore e riflessione. Perché, a volte, serve solo il coraggio di partire per scoprire che l'aiuto arriva sempre, e che la Vita sa mostrarsi in forme nuove e inattese. Una serata per lasciarsi incantare, sorridere, emozionarsi. Perché le fiabe, quando ci parlano davvero, sono cose molto serie.


Leggi tutto
Dal 18 al 19 ottobre 2025, Verona
L’enigma dell’Io, chi è l’autore della mia storia? Come avvicinare l’enigma dell’Io nella biografia umana

Primo seminario del corso di formazione aperto agli uditori a cura di Paola Forasacco, Anna Maria Panero, Mattia Pircali organizza Associazione Arte dell'Io e Umanità

Leggi tutto
Dal 27 ottobre al 2 novembre 2025, Firenze
Rudolf Steiner. Rinascita dell'umano come arte dell'Io

Convegno

Nel centenario della morte di Rudolf Steiner, un viaggio tra arte e conoscenza. Un dialogo con ogni dimensione del vivere organizza Società Antroposofica in Italia


Leggi tutto