Calendario degli Appuntamenti
Appuntamenti nelle città d'Italia
Filtra per Città:
Tutte
DornachGenovaSan Marcello PiteglioOriago di MiraRomaFontanafreddaTorinoMilanoBolognaOriglioLancenigo di VillorbaTerniCapuaNovi LigureFerraraForte dei MarmiCasalecchio di RenoBolzanoAlbignasegoParonaJesoloConeglianoAsconaGazzada SchiannoBresciaAlmèBresseo di TeoloMaerneTortoreto Lido
Dal 1 settembre 2025 al 19 giugno 2026
Dornach ()
Anno di approfondimento dell'Euritmia
Relatore: Carina Schmid, Margrethe Solstad, Sara Kazakov
Da settembre 2025 ad agosto 2026
Genova (Genova)
Incontri Nascita e I primi tre anni - per genitori ed educatori
Da settembre 2025 ad agosto 2026
Genova (Genova)
Tempo di ascolto - per genitori ed educatori
Da settembre ad agosto 2026
Genova (Genova)
I Bricchetti al focolare. Visite a casa o in luoghi educativi
Dal 2 al 30 settembre 2025, 9 incontri ore 17.30-20 online
Il creativo mondo dei colori
Relatore: Irma Stropeni
dal 4 al 7 settembre 2025
San Marcello Piteglio (Pistoia)
Il tempo del centro
Relatore: Korinna Kreutzmann, Giorgia Rossato, Cristina Donata Ferraris, Simona Pisano
Dal 6 settembre 2025 a giugno 2026, incontri mensili, il sabato ore 9-16
Oriago di Mira (Venezia)
Creazione di giochi per bambini del primo settenio
Relatore: AnnaMaria Zuccherato, Antonella Giudice
Sabato 6 settembre 2025 dalle 16.00 alle 19.00
Roma (Roma)
OPEN DAY L'albero delle chiocciole - gruppo giochi bambini 3 - 6 anni
Dal 7 settembre al 7 dicembre 2025, incontri mensili ore 9-16
Oriago di Mira (Venezia)
Creazione di un presepe
Relatore: AnnaMaria Zuccherato, Antonella Giudice
Dal 9 settembre 2025, incontri mensili ore 18.30-20.30
Fontanafredda (Padova)
Corso mensile di Arte della Parola e Arte Drammatica
Relatore: Eva Veranda Genova
Martedì 9 settembre 2025
Torino (Torino)
Il calendario dell'Anima di Rudolf Steiner
Relatore: Enea Arosio
Dal 10 settembre 2025, incontri mensili, ogni secondo mercoledì del mese
Fiabe intorno al sole: 12 Mesi, 12 Fiabe, 12 Virtù
Relatore: Claudio Tomaello
Aperte le iscrizioni per settembre 2025
Milano (Milano)
Canto e Cantoterapia
Relatore: Angelika Spielberger, Anna Maria Busa Silva, Bruno Callegaro, Claudia Chiodi, Mariateresa Radaelli, Stefania Masutti, Thomas Adam
Dal 11 settembre 2025 ad aprile 2026, ogni giovedì ore 20.30-22
Bologna (Bologna)
La scienza occulta
Relatore: Tiziano Bellucci
Venerdì 12 settembre 2025 ore 19.30 - 21.00
Origlio ()
Conferenza - La biografia di Goethe. Nel campo di tensione tra arte, scienza e autoeducazione
Relatore: Michael Zech
Venerdì 12 settembre 2025 ore 21:00 - 22:00
(Verona)
Webinar di presentazione Coltivare L'Umano
Domenica 14 settembre 2025 dalle 9.30 alle 12.30
(Pisa)
Gioco dunque sono - Degustazione ludica per adulti
Relatore: Fabio Alessandri
Domenica 14 settembre 2025 ore 10.30
Milano (Milano)
Educazione digitale - Presentazione del Quadernone 2025 e dialogo aperto
Da settembre 2025 a luglio 2026 ore 8.30-13.30
Genova (Genova)
GiocoinArte - per bambini in età prescolare, in collaborazione con le famiglie
Da settembre 2025 a maggio 2026 ore 10-12
Roma (Roma)
Euritmia per stare bene
Relatore: Teresa Mazzei, Francesca Colonnese
Dal 18 settembre all'11 dicembre 2025, 12 incontri ore 18.30-19.45
Milano (Milano)
L'Euritmia come strumento di trasformazione e conformazione
Relatore: Maria Enrica Torcianti
Giovedì 18 settembre 2025 ore 20.30
Milano (Milano)
L'impulso di Michele e il suo intrecciarsi con la corrente rosacrociana nell'opera di Rudolf Steiner
Relatore: Stefano Gasperi
Venerdì 19 settembre 2025 Ore 19.00
Roma (Roma)
Proiezione del docufilm "Oltre"
Relatore: Piero Cammerinesi
dal 19 al 21 settembre
Oriago di Mira (Venezia)
Introduzione al regno animale
Relatore: Valentina Zenobi, Francesca Murgia, Martina Fuga, Michele Cappellesso
Venerdì 19 settembre 2025 ore 20.30
Lancenigo di Villorba (Treviso)
Dal divino all'umano
Relatore: Anna Mattei
Sabato 20 settembre 2025
Bologna (Bologna)
Architettura Organica Vivente a indirizzo salutogenico
Relatore: Angelo Antonio Fierro, Pino Bonfanti, Alberto Cavanna, Sara Gualandris, Tullio Treves, Daniela D'Alessandro, Cristiana Laffi, Costanza Azzali
Da Sabato 20 a Domenica 21 settembre 2025 ore 16.30
Terni (Terni)
Conferenza e presentazione del libro "Scienza e Antroposofia"
Relatore: Giancarlo Cimino
Sabato 20 settembre 2025 ore 16:30 - 18:30
Capua (Caserta)
L'importanza dell'arte e del lavoro manuale nel sano sviluppo del bambino
Relatore: Laura Carchella e Sandro Marinacci
Dal 20 settembre 2025 al 20 giugno 2026 Ore 9-12
Ferrara (Ferrara)
Bazar - Incontri di lavori manuali
Relatore: Francesca Squarzoni
Dal 20 settembre 2025, 4 incontri, il sabato ore 9-12
Milano (Milano)
Taglia e cuci: creazione grembiuli
Relatore: Alessandra Polcari
Dal 20 settembre 2025 a metà maggio 2026 ore 8.10-9.10
Milano (Milano)
Euritmia musicale
Relatore: Gabriella De Angelis
Domenica 21 settembre 2025
Forte dei Marmi (Lucca)
Evento Terra Madre
Relatore: Carlo Triarico
Domenica 21 settembre 2025 ore 10.00
Terni (Terni)
Conferenza su Biografia umana e malattia
Relatore: Giancarlo Cimino
Lunedì 22 settembre 2025 ore 17.00 - 19.00
Ferrara (Ferrara)
Pedagogia Waldorf dai 3 ai 14 anni
Relatore: Francesca Squarzoni, Arianna Moratelli
Da settembre 2025 a luglio 2026 ore 19.30 - 21.30
Genova (Genova)
Gruppo Studio e Fabbricazione Bambola
Martedì 23 settembre 2025 ore 18.00 - 18.30
Casalecchio di Reno (Bologna)
Laboratorio espressivo-teatrale – incontro di presentazione
Relatore: Cristina Laffi
Da settembre 2025 a maggio 2026, tre mercoledì al mese ore 17–18.30
Bolzano (Bolzano)
Coro “Piccolo Principe”
Giovedì 25 settembre 2025 ore 10-18.30
Terni (Terni)
Fertilità del suolo e biodiversità
Relatore: D.ssa Elisa D’Aloisio, Dott. Vincenzo Vizioli
Dal 26 al 28 settembre 2025
Milano (Milano)
Dalla fiaba allo spettacolo
Relatore: Carmen Acconcia
Dal 26 settembre 2025, il venerdì ore 18.45-20
Fontanafredda (Padova)
Corso di Euritmia settimanale
Relatore: Emanuela Speziale
26 - 27 settembre
Milano (Milano)
Mostra "Rudolf Steiner e l’Italia - Una storia raccontata dai libri"
Dal 26 al 28 settembre 2025
Albignasego (Padova)
La biografia umana tra salute e malattia
Relatore: Patrizia Anderle
Dal 26 al 27 settembre 2025 ore 20.15-22.30
Bologna (Bologna)
Le sette arti e le festività dell’anno
Relatore: Andrew Wolpert
Venerdì 26 settembre 2025 ore 16-18
Bologna (Bologna)
Chi c'è quando ho a che fare con l'intelligenza artificiale?
Relatore: Andrew Wolpert
gratuito aperto a tutti dalle 9.30 alle 18.00
Parona (Verona)
Festeggiamo i 10 anni di Arte dell’Io e Umanità
Relatore: Camilla Sirtori, Paola Forasacco, Manola Sgarbi
sabato 27 e domenica 28 settembre
Bologna (Bologna)
La mitologia nordica - seminario
Relatore: Carla Borri
Da settembre 2025, 4 incontri, il sabato ore 9.30-12 e 14-17
Conegliano (Treviso)
Scultura su legno
Relatore: Pietro Colmellere
Sabato 27 settembre 2025 ore 15-18
Roma (Roma)
L'Intelligenza del cuore
Relatore: Ottaviano Sbardella
Sabato 27 settembre 2025 ore 10-20
Ascona ()
Rudolf Steiner e la Scienza dello Spirito: i prossimi 100 anni
Relatore: Salvatore Lavecchia, Orlando Donfrancesco, Stefano Gasperi, Sergio Gaiti, Vladimir Boganovic, Milena Kowarik, Draupadi Piccini, Francesco Mariotta, Nicoletta Mongini
Sabato 27 settembre 2025 ore 16-18
Capua (Caserta)
Euritmia, il respiro dell'anima diventa movimento
Relatore: Emilia De Gregori
Dal 27 settembre 2025 al 17 gennaio 2026 ore 10-12
Gazzada Schianno (Varese)
Rudolf Steiner, Contributi alla conoscenza del mistero del Golgota
Domenica 28 settembre 2025 ore 9.15-12
Bologna (Bologna)
Festa di San Michele - L’enigma dell’incompiuto
Relatore: Andrew Wolpert
Domenica 28 settembre 2025 ore 9.00 - 12.30
Bresseo di Teolo (Padova)
San Michele nel colore
Relatore: Sonia Bagarello
Lunedì 29 settembre 2025 ore 18-19.30
Tortoreto Lido (Teramo)
L'uomo in bilico
Relatore: Claudio Elli
Lunedì 29 settembre 2025 ore 20.45
Milano (Milano)
"Il grande inquisitore". L’enigma della libertà e le tre Tentazioni nel deserto
Da lunedì 29 settembre 2025 a giugno 2026, incontri settimanali ore 17.15-18.45
Roma (Roma)
Euritmia, un percorso artistico di consapevolezza e salute
Martedì 30 settembre 2025 ore 18.30
Presentazione online del corso di formazione in Pedagogia d'Emergenza
Relatore: Bernd Buf
Martedì 30 settembre 2025 ore 18.30
Milano (Milano)
Arte della parola - presentazione
Relatore: Elena Sivieri, Linda Cerciello
Dal 30 settembre, incontri mensili ore 10.30
Milano (Milano)
Il cristianesimo come fatto mistico
Dal 30 settembre, incontri quindicinali ore 16.00
Milano (Milano)
Il rapporto delle altre scienze con l’astronomia
Relatore: Mauro Tagliabue, Giorgio Capellani
Il tuo calendario
Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.