SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Medicine non convenzionali e pluralismo sanitario

Medicine non convenzionali e pluralismo sanitario

Prospettive e ambivalenze della medicina integrata

di Guido GiarelliFranco Angeli Pagine: 336
24,00
ISBN: 9788846465245
Edizione: 2005
24,00

Un nuovo fenomeno sanitario e sociale sta cominciando a svilupparsi in Europa e in Italia con sempre maggior evidenza: la cosiddetta medicina integrata . Ma è soprattutto negli Usa che, nel corso degli ultimi anni, sta avvenendo una trasformazione sociale profonda nell'assistenza sanitaria: non soltanto sempre più persone si rivolgono a quella che viene chiamata medicina alternativa e complementare , ma un numero crescente di medici ha iniziato a mostrare interesse verso questa medicina, fino a poco tempo fa considerata "marginale", tentando percorsi inediti di integrazione con la biomedicina.

La nuova medicina integrativa , come qui viene chiamata, ha guadagnato così quote sempre più ampie del mercato sanitario americano, incontrando il favore crescente di un pubblico insoddisfatto ed in crisi di fiducia verso il sistema sanitario convenzionale; invadendo la stampa, i mass media, gli scaffali delle sezioni delle librerie e delle biblioteche dedicati alla medicina; conquistando i favori crescenti del mondo politico e delle associazioni sanitarie e ottenendo finanziamenti ingenti nel mondo della ricerca medica e scientifica.

Le questioni che questo nuovo fenomeno solleva sono molteplici. A livello clinico, come cambia il modo di concepire l'incontro terapeutico? Come si trasforma la relazione medico-paziente? A livello organizzativo: come si modifica la vecchia divisione del lavoro sanitario basata sulla gerarchia professionale e specialistica? A livello di sistema sanitario: quali effetti produce la medicina integrata in un contesto che, tendenzialmente, torna ad essere pluralistico dopo un secolo di egemonia biomedica? Più in generale: è possibile una valutazione scientifica delle medicine non convenzionali? Quali effetti comporterebbe il loro inserimento nella formazione medica? E in che cosa consiste l'ambivalenza di fondo dei processi d'integrazione? Sono soltanto alcune delle molte domande cui questo libro cerca di offrire qualche risposta sulla base di un approfondito e documentato lavoro di ricerca condotto negli Stati Uniti secondo una prospettiva comparata.




Libri e informazioni su Guido Giarelli

Potrebbero interessarti anche:

Chi mi porto a casa? ... genitori, parenti ed amici all’arrivo di un bambino

Chi mi porto a casa? ... genitori, parenti ed amici all’arrivo di un bambino

Giovanna Gigli Editrice Antroposofica - Pagine: 144
15,00€
Piccole malattie quotidiane

Piccole malattie quotidiane

Silvia Nicolato e Dante Merlini Editrice Antroposofica - Pagine: 96
12,00€
Antropologia medica - Forme e movimento nel corpo umano

Antropologia medica - Forme e movimento nel corpo umano

Andrea Basili Edizioni Colibrì - Pagine: 144
18,00€
Educazione e insegnamento come medicina preventiva

Educazione e insegnamento come medicina preventiva

Sezione medica del Goetheanum Aedel - Pagine: 255
22,00€
Sulla via verso la nascita. La placenta dei non nati

Sulla via verso la nascita. La placenta dei non nati

Peter Selg Educazione Waldorf - Pagine: 48
12,00€
L'armonia del corpo umano. Principi musicali nella fisiologia umana - libro in inglese

L'armonia del corpo umano. Principi musicali nella fisiologia umana - libro in inglese

Armin Husemann
33,00€
La Bocca Specchio della Biografia

La Bocca Specchio della Biografia

Enrica Dal Zio Natura e cultura - Pagine: 140
22,00€
Antroposofia come cosmosofia. Appunti di medicina cosmologica

Antroposofia come cosmosofia. Appunti di medicina cosmologica

Gino Boriosi Editrice Antroposofica - Pagine: 336
38,00€
L'approccio mentale e morale a spiritualità e scienza medica

L'approccio mentale e morale a spiritualità e scienza medica

Heinz Grill Lammers-Koll - Pagine: 36
7,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede