SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Archetipi e forze operanti in natura. I 3 principi alchemici e i 4 elementi nel processo vegetale

Archetipi e forze operanti in natura. I 3 principi alchemici e i 4 elementi nel processo vegetale

di Fabio FioravantiFondazione Le Madri Pagine: 60
10,00
ISBN: 9788890363498
Edizione: 2023
10,00
Molti grandi pensatori del passato hanno sviluppato una concezione del “sapere” come strumento di trasformazione e ampliamento della realtà grazie alla capacità di porsi tra il mondo razionale e la sfera spirituale, diventando intermediari tra questi due ambiti apparentemente contrapposti, mentre la moderna cultura materialista dominante ha rinnegato con forza l’esistenza di una realtà spirituale riducendo tutto il vivente a merce. 

Questa è soltanto una delle conseguenze dettate dal materialismo predominante che concepisce la vita e la natura come evento meccanicistico frutto del caso.

I limiti di questo approccio materialista vengono colti e ben sintetizzati da Goethe in questa sua frase: «Per capire e descrivere una realtà vivente, si cerca sempre innanzitutto di trarne via lo spirito; allora si ha la mano piena di frammenti inerti, a cui manca solo (purtroppo) il nesso della vita».

E, prima di lui, anche da Plotino: «Quanto sia assurdo attribuire al meccanicismo e al caso l'esistenza e la formazione dell'Universo è chiaro, anche prima di ogni ragionamento».

Mentre Rudolf Steiner definì una serie di pratiche (o esercizi) per poter compiere un percorso di tipo spirituale-iniziatico per lo sviluppo interiore individuale. Tra questi esercizi vi sono l’educazione alla meraviglia ed alla devozione verso il Creato, il riconoscimento del meraviglioso ordinamento spirituale dell’Universo e l’unione (collaborazione) dell’uomo con questo ordinamento. 

Sulla base di questi fattori, in questo scritto vengono posti in risalto i nessi e le relazioni tra forze archetipiche e mondo naturale, con particolare riferimento al Regno vegetale ed all’agricoltura biodinamica. 

Per “forze archetipiche” s’intendono i 4 elementi (Terra, Acqua, Aria, Fuoco), i 3 princìpi alchemici (Sale, Mercurio, Zolfo) e la polarità Cielo/Terra (luce/tenebra).

Leggere nel libro della Natura cercando di cogliere il linguaggio, anche simbolico, attraverso il quale la Vita si esprime e si manifesta a diversi livelli.

Libri e informazioni su Fabio Fioravanti

Potrebbero interessarti anche:

Buono promozione Estate 200+50€ Libri

Buono promozione Estate 200+50€ Libri

Buoni regalo
200,00€
Il Calendario dell'anima - con 53 cartoline illustrare da Karin Jarman

Il Calendario dell'anima - con 53 cartoline illustrare da Karin Jarman

Karin Jarman
53,00€
In memoria di Rudolf Steiner di Albert Steffen

In memoria di Rudolf Steiner di Albert Steffen

Albert Steffen Edizioni Artemis - Pagine: 56
12,00€
Brandire la spada dell'interiorità

Brandire la spada dell'interiorità

Fabio Montelatici Progetto Rudolf Steiner - Pagine: 125
15,00€
Lo spirito degli alberi

Lo spirito degli alberi

Fred Hageneder Crisalide - Pagine: 440
24,90€
Diario di campagna di una signora inglese

Diario di campagna di una signora inglese

Edith Holden Elliot - Pagine: 192
25,00€
Appunti triarticolati di pedagogia

Appunti triarticolati di pedagogia

Simone Salve OM Edizioni - Pagine: 238
18,00€
Rivista Terre. La Biodinamica nel mondo - n.2 Aprile Giugno 2025

Rivista Terre. La Biodinamica nel mondo - n.2 Aprile Giugno 2025

Autori vari Editrice Antroposofica - Pagine: 43
8,00€
Gravidanza, nascita cura del neonato e del bambino piccolo

Gravidanza, nascita cura del neonato e del bambino piccolo

Vera Lorenzin Umabel - Pagine: 43
15,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede