Questo ciclo di conferenze è strettamente collegato ai temi e agli  argomenti già trattati nei precedenti cicli scientifici (O.O. 320-327) e  si propone di approfondire lo studio del momento storico in cui il modo  di pensare della scienza moderna penetrò nell’evoluzione umana. 
9 conferenze tenute a Dornach, dal 24 al 28 dicembre 1922 e dal 1° al 6 gennaio 1923. 
 
I processi che accompagnano la nascita della scienza nel complesso dell'evoluzione dell'umanità. 
L'uomo proietta sul piano storico le sue parti costitutive: il corpo fisico (fisica), il corpo eterico (chimica), il corpo astrale (psicologia), l'io (pneumatologia).
Nuova edizione
La via della scienza moderna non è sbagliata, dice Steiner, purché la si intenda rettamente. 
Se così compresa essa porta in sé il germe di una nuova conoscenza spirituale e di una nuova attività volitiva spirituale. 
Queste conferenze non vogliono mettere in evidenza un’opposizione alle scienze naturali, ma trovare nel fecondo metodo d’indagine delle scienze naturali moderne i germi di una vita spirituale. 
Traduttore Willy Schwarz
      	
      	Conferenze presenti nel libro: Dornach Svizzera  24 dicembre 1922 
 Dornach Svizzera  25 dicembre 1922 
 Dornach Svizzera  26 dicembre 1922 
 Dornach Svizzera  27 dicembre 1922 
 Dornach Svizzera  28 dicembre 1922 
 Dornach Svizzera  01 gennaio 1923 
 Dornach Svizzera  02 gennaio 1923 
 Dornach Svizzera  03 gennaio 1923 
 Dornach Svizzera  06 gennaio 1923