SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Un regalo WELEDA per te!
Ordina nel mese di agosto e ricevi un prodotto in regalo.

Chiusura estiva: spedizioni sospese dall’8 al 24 agosto.
Triarticolazione e vita nella Scuola Waldorf

Triarticolazione e vita nella Scuola Waldorf

di Giovanni PeccarisioDaelli Pagine: 175
13,00
Edizione: 2020
13,00
Tra la fine dell'anno 1918 e l'inizio del 1919, il dottor Rudolf Steiner elaborò una nuova configurazione dell'organismo sociale che chiamò Triarticolazione sociale.

Non fu certamente un caso che la presentazione al mondo della triarticolazione coincise con l'inizio della prima Scuola Waldorf, aperta a settembre dello stesso anno, poiché la strutturazione sociale di quest'ultima si basò proprio sulle idee della triarticolazione.

La confluenza di questi due nuovi impulsi potè avvenire perché coincisero due ginalità che avevano una medesima meta: l'evoluzione dell'essere umano.

La triarticolazione, per l'ambito educativo, fa riferimento al bambino, o uomo in divenire - come lo definiva Rudolf Steiner, mentre, per quanto concerne il contesto sociale, il riferimento è l'uomo adulto che deve interpretare, e comprendere nel modo più giusto, le esigenze sociali del tempo nel quale vive.

Il presente lavoro è suddiviso in due sezioni che si completano tra loro. Nella prima l'autore esporrà alcuni dei principi essenziali che stanno alla base della triarticolazione sociale rapportandoli alla Scuola Waldorf.

Nella seconda si cercherà di dare al lettore, per quanto possibile, qualche indicazione su com'è svolto l'insegnamento in una Scuola Waldorf e come questo sia sostenuto dalla triarticolazione sociale che regola i rapporti tra insegnanti, genitori e leggi dello stato.

Libri e informazioni su Giovanni Peccarisio

Potrebbero interessarti anche:

Competenze per la vita

Competenze per la vita

Wenzel M. Gotte, Peter Loebell e Klaus-Michael Maurer Educazione Waldorf - Pagine: 332
42,00€
Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 15

Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 15

Autori vari Germogli
8,00€
Appunti triarticolati di pedagogia

Appunti triarticolati di pedagogia

Simone Salve OM Edizioni - Pagine: 238
18,00€
I sette processi vitali. Comprenderli e sostenerli in famiglia,in asilo e a scuola

I sette processi vitali. Comprenderli e sostenerli in famiglia,in asilo e a scuola

Philipp Gelitz, Almuth Strehlow Educazione Waldorf - Pagine: 200
34,00€
Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 6

Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 6

Autori vari Germogli
8,00€
Importanza della conoscenza dell'uomo per la pedagogia e della pedagogia per la cultura

Importanza della conoscenza dell'uomo per la pedagogia e della pedagogia per la cultura

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 200
18,00€
Il linguaggio degli scarabocchi

Il linguaggio degli scarabocchi

Michaela Strauss Filadelfia - Pagine: 94
28,00€
Comprendere l'adolescenza

Comprendere l'adolescenza

Joop Van Dam Associazione Amici della Scuola Steineriana - Pagine: 65
10,00€
Preghiere prima dei pasti ed altre

Preghiere prima dei pasti ed altre

Autori vari Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 23
3,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede