SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Un regalo WELEDA per te!
Ordina nel mese di agosto e ricevi un prodotto in regalo.

Chiusura estiva: spedizioni sospese dall’8 al 24 agosto.
Insegnare storia

Insegnare storia

Suggerimenti e temi per il piano di studi

di Christof-Andreas LindenbergEducazione Waldorf Pagine: 212
28,00
ISBN: 9788895489377
Edizione: prima edizione 2023
28,00

Con il suo libro, Christoph Lindenberg intende perseguire due obiettivi: leggere e interpretare la storia come antropologia dei cambiamenti che l’uomo e l’umanità realizzano nel proprio cammino evolutivo attraverso il tempo, e considerare le diverse età degli allievi a cui l’insegnamento è rivolto.

Gli insegnanti sono chiamati a decodificare i sintomi alla base dei fatti storici da presentare agli allievi, facendone una descrizione chiara ed esatta, per avvicinarsi a ciò che esiste nei fenomeni. 

Gli allievi devono essere guidati alla comprensione storica dei singoli eventi come sintomatici dei fenomeni storici, e a ciò non è sufficiente la semplice enumerazione e ricostruzione dei fatti: è importante compiere lo sforzo di comprendere quelle idee che sono state formulate nel corso della storia, e che hanno dato impulso al cambiamento. 

Per individuare i temi più significativi che possono interessare gli allievi, ci si deve interrogare su quale sia il compito della storia. 

A tale domanda l’autore risponde: “La storia è studio dell’uomo, che illustra il divenire dell’uomo e dell’umanità”. 


Quindi, non una narrazione generica dei fatti: l’attenzione si rivolgerà alle forme sociali, agli stili di vita, alle azioni, alle prove e al cammino di crescita dell’essere umano. 

Nella storia non intervengono solo fatti chiari, ma, soprattutto, la coscienza umana.



Libri e informazioni su Christof-Andreas Lindenberg

Potrebbero interessarti anche:

Chi mi porto a casa? ... genitori, parenti ed amici all’arrivo di un bambino

Chi mi porto a casa? ... genitori, parenti ed amici all’arrivo di un bambino

Giovanna Gigli Editrice Antroposofica - Pagine: 144
15,00€
Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 2

Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 2

Autori vari Germogli
8,00€
Competenze per la vita

Competenze per la vita

Wenzel M. Gotte, Peter Loebell e Klaus-Michael Maurer Educazione Waldorf - Pagine: 332
42,00€
Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 15

Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 15

Autori vari Germogli
8,00€
Appunti triarticolati di pedagogia

Appunti triarticolati di pedagogia

Simone Salve OM Edizioni - Pagine: 238
18,00€
I sette processi vitali. Comprenderli e sostenerli in famiglia,in asilo e a scuola

I sette processi vitali. Comprenderli e sostenerli in famiglia,in asilo e a scuola

Philipp Gelitz, Almuth Strehlow Educazione Waldorf - Pagine: 200
34,00€
Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 6

Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 6

Autori vari Germogli
8,00€
Importanza della conoscenza dell'uomo per la pedagogia e della pedagogia per la cultura

Importanza della conoscenza dell'uomo per la pedagogia e della pedagogia per la cultura

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 200
18,00€
Il linguaggio degli scarabocchi

Il linguaggio degli scarabocchi

Michaela Strauss Filadelfia - Pagine: 94
28,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede