SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Promozione Cosmesi: acquista un prodotto nella sezione cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Comprendere l'adolescenza

Comprendere l'adolescenza

La pedagogia del terzo settennio come percorso educativo e terapeutico

di Joop Van DamAssociazione Amici della Scuola Steineriana Pagine: 65
10,00
Edizione: 2002
10,00
La pedagogia del terzo settennio come percorso educativo e terapeutico

Convegno del 4 - 5 luglio 2001
presso la Scuola Rudolf Steiner via Clericetti 45, Milano

L'inquietudeine dell'adolescenza abita in tempi recenti le prime pagine dei giornali, evocata da fatti emblematici e dalle possibili contromisure.

Il metodo della pedagogia Waldorf, inaugurata negli anni Venti del secolo scorso, sulla base della propria indagine scientifico-spirituale, dal dr. Rudolf Steiner per i figli dei lavoratori della fabbrica di sigarette Waldorf Astoria, si presta oggi a riflessioni sul senso anche igienico e terapeutico del proprio sistema di insegnamento.

Per questo l'Associazione di Ricerche e Studi per la Medicina Antroposofica (ARESMA) ha iniziato nella primavera 2001 una serie di seminari dedicati al lavoro interdisciplinari fra medici, insegnanti, socioterapeuti, terapisti, psicologi e infermieri negli ambiti della prevenzione e della cura del disagio delle dipendenze.

In questo volume vengono pubblicati gli atti del seminario 2001, dedicato all'approfondimento di alcuni aspetti conoscitivi della maturazione della persona nell'età evolutiva relativamente alla fascia d'età dai 14 ai 21 anni.

Il metodo esposto deriva da un lavoro di gruppo che è stato sviluppato in Olanda da medici e insegnanti nell'ambito della scuola di formazione alla pedagogia Waldorf per insegnanti e che ha avuto come punto nodale lo studio e l'elaborazione dei processi planetari nella fisiologia e nella vita dell'anima.
Le forze planetarie nel corpo astrale
Lavoro di gruppo attorno a un caso scolastico
Come possono gli insegnanti e il collegio mantenersi sani? (I)
Come affrontare l'insegnamento nel terzo settennio?
Come possono gli insegnanti e il collegio mantenersi sani? (II)

Libri e informazioni su Joop Van Dam

Potrebbero interessarti anche:

I processi vitali del bambino. Respirare, crescere, imparare: lo sguardo della pedagogia curativa

I processi vitali del bambino. Respirare, crescere, imparare: lo sguardo della pedagogia curativa

Terra Nuova - Pagine: 308
16,50€
La formazione degli insegnamenti alla pedagogia Waldorf

La formazione degli insegnamenti alla pedagogia Waldorf

Sandra Chistolini Franco Angeli - Pagine: 358
39,00€
Il mio grembiulino. Abbigliamento e Temperamenti

Il mio grembiulino. Abbigliamento e Temperamenti

Mirella Manfredini, Gianmarco Rossato, Anna Toniolo
12,00€
Buono acquisto di libri del valore di 50 euro

Buono acquisto di libri del valore di 50 euro

Buoni regalo
50,00€
Volontà di responsabilità. Una nuova condizione delle scuole Waldorf...

Volontà di responsabilità. Una nuova condizione delle scuole Waldorf...

Valentin Wember WScuola Edizioni - Pagine: 168
15,00€
Comprendere l'antropologia di Rudolf Steiner

Comprendere l'antropologia di Rudolf Steiner

Albert Schmelzer, Jan Deschepper Educazione Waldorf
40,00€
Chi mi porto a casa? ... genitori, parenti ed amici all’arrivo di un bambino

Chi mi porto a casa? ... genitori, parenti ed amici all’arrivo di un bambino

Giovanna Gigli Editrice Antroposofica - Pagine: 144
15,00€
Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 2

Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 2

Autori vari Germogli
8,00€
Competenze per la vita

Competenze per la vita

Wenzel M. Gotte, Peter Loebell e Klaus-Michael Maurer Educazione Waldorf - Pagine: 332
42,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede