SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Lo sviluppo del linguaggio del bambino in epoca digitale

Lo sviluppo del linguaggio del bambino in epoca digitale

I tesori nascosti della parola parlata

di Rainer PatzlaffEdizioni Arcobaleno Pagine: 32
5,00
ISBN: 9788888362922
Edizione: 2024
5,00
Difficoltà di attenzione (ADHD), difficoltà di apprendimento, dislessia, disgrafia, discalculia come insorgono? 
Quali sono le cause? 
Possiamo prevenirle?

L’incontro precoce con la tecnologia risulta particolarmente dannoso nei primissimi anni di vita e per tutto il periodo prescolare e anche dopo. L’impatto della tecnologia nel periodo di formazione dell’essere umano si rivela dannoso proprio perché il bambino è nella fase di sviluppo dei suoi organi, in particolare del cervello. Il tempo trascorso davanti allo schermo diminuisce le occasioni e le opportunità di dialogo con i genitori e con le persone di qualsiasi età.

In questo breve scritto di Rainer Patzlaff, frutto di anni di ricerca e studio, l’autore conferma su basi scientifiche quella verità che assegna al logos l’origine dell’esistenza dell’uomo, del mondo, e la sua formazione.

Con la parola parlata si acquisiscono anche le capacità di relazione con gli altri. Non curare il linguaggio non consente di avere le parole per esprimere le proprie emozioni e questo porta nei bambini facilmente ad aggressività, incidendo quindi sulla socialità.

Senza la parola l’essere umano non raggiungerebbe la sua dimensione umana, non vi sarebbe nessun divenire, nessuno sviluppo. 
Questa forza primordiale della lingua non agisce nel suono prodotto da un apparecchio elettronico. 
Ha bisogno dell’essere umano che fa di se stesso il mediatore della parola.

Traduzione dal tedesco Stefano Pederiva


Libri e informazioni su Rainer Patzlaff

Potrebbero interessarti anche:

Responsabilita' nell'uso dei media e pedagogia Waldorf

Responsabilita' nell'uso dei media e pedagogia Waldorf

Autori vari Educazione Waldorf - Pagine: 40
3,00€
Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura

Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura

Federico Faggin Mondadori - Pagine: 330
12,50€
Bimbi offline - Consigli pratici per tenere i bambini lontani dagli schermi

Bimbi offline - Consigli pratici per tenere i bambini lontani dagli schermi

Katherine Johnson Martinko Terra Nuova - Pagine: 244
16,50€
Il sano sviluppo di bambini e adolescenti nell’era digitale

Il sano sviluppo di bambini e adolescenti nell’era digitale

Michaela Gloeckler Educazione Waldorf - Pagine: 44
10,00€
Crescere nell'era digitale. L'uso delle nuove tecnologie nell’infanzia, nell'età scolare e adulta: quale futuro?

Crescere nell'era digitale. L'uso delle nuove tecnologie nell’infanzia, nell'età scolare e adulta: quale futuro?

Giorgio Capellani Edilibri - Pagine: 160
16,00€
Crescere sani in un mondo di media digitali: una guida per genitori e tutori di bambini e adolescenti

Crescere sani in un mondo di media digitali: una guida per genitori e tutori di bambini e adolescenti

Richard Brinton Wynstones Press - Pagine: 160
12,90€
Intelligenza artificiale: ultima tappa dell’umanità. Una risposta scientifico-spirituale

Intelligenza artificiale: ultima tappa dell’umanità. Una risposta scientifico-spirituale

Nicanor Perlas Aedel - Pagine: 304
28,00€
Emergenza smartphone - I pericoli per la salute, la crescita e la società

Emergenza smartphone - I pericoli per la salute, la crescita e la società

Manfred Spitzer Corbaccio - Pagine: 306
20,00€
La Generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli

La Generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli

Jonathan Haidt Rizzoli - Pagine: 140
22,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede