SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Ereditarietà ed Individualità

Ereditarietà ed Individualità

Il faticoso cammino per la conquista del Sè

di Giovanni PeccarisioDaelli Pagine: 186
13,00
ISBN: 9788894014242
Edizione: Terza edizione 2021
13,00
Terza Edizione 2021

Quando nasce un bimbo si instaura subito una gioiosa gara, da parte di genitori e parenti, poiché ciascuno cerca di risolvere il grande quesito: a chi assomiglia di più?

In questo scritto si è voluto trattare il tema dell’ereditarietà e dell’individualità in modo differente dal solito.

L’autore è Giovanni Peccarisio, laureatosi maestro Waldorf presso la “Libera Università della Scienza dello Spirito” a Dornach Università dove ha anche terminato la sua preparazione presso la scuola di pittura del Maestro Beppe Assenza.
Giovanni Peccarisio basandosi sulle proprie conoscenze e sugli scritti di Rudolf Steiner, ha cercato di approfondire vari temi pedagogici.

In questa seconda edizione del libro, completamente rinnovato ed arricchito di nuove elaborazioni ricavate da decenni di esperienza, presenta degli aspetti innovativi per quanto riguarda i rapporti esistenti tra genitori e figli.

Nella maggior parte dei casi, quando si presentano a colloquio i genitori che chiedono suggerimenti riguardo la risoluzione di casi particolarmente difficili, il Maestro pone loro una domanda. Egli chiede loro, prima di iniziare qualsiasi cambiamento per risolvere le varie problematiche nei rapporti con i figli, quanto la loro vita sia stata influenzata dall’educazione, dalle convinzioni dei propri genitori e quanto invece, si sia formata in base a scelte libere, personali.
In base alle risposte, il Maestro Peccarisio può incominciare ad aiutare a sciogliere matasse di rapporti, a volte molto intricati.

Problemi irrisolti di scelte di vita, molto spesso sono la causa fondamentale di incomprensioni, litigi  con il proprio partner che si riversano poi sui figli.

Ogni essere umano ha infatti una missione da compiere e pertanto vuole avere i mezzi, dall’educazione che riceve, di poterla riconoscere e realizzare.

Lo scritto vuole essere un aiuto per ricercare le vere cause che condizionano la qualità della propria vita, non solo dal punto di vista psichico, ma anche e soprattutto da quello spirituale.

In tal modo gli educatori, in primis i genitori, possono imparare soprattutto a non commettere errori basilari nell’educare il bambino, il ragazzo, il giovane.

Una volta conosciuta la reale costituzione dell’uomo, i compiti delle varie parti costitutive, l’importanza dei ritmi, dei temperamenti e così via per tutte le vaste, profonde conoscenze date da Rudolf  Steiner, l’educatore può affrontare con più fiducia il proprio difficile compito. 

Superare i condizionamenti dati dall’ereditarietà è il primo passo che permette all’individualità il raggiungimento della propria mèta e dei propri ideali.

Il libro propone dunque a genitori e ad educatori un vero e proprio vademecum che offre quelle indispensabili conoscenze per risolvere e prevenire possibili errori educativi.

Il libro è suddiviso in quattro principali capitoli.
Nel primo si introduce il lettore alla conoscenza dello sviluppo dell’essere umano secondo la stretta interazione delle parti costitutive fisiche, animiche e spirituali.

Il libro prosegue poi presentando la crescita e lo sviluppo, specie nel primo settennio, come una lotta tra le forze della corrente ereditaria e la individualità, la personalità del bambino stesso e come gettare le basi più giuste per una educazione che contempli soprattutto la salute fisica, animica e spirituale.

Nel capitolo che segue vengono proposte osservazioni e suggerimenti anche di natura pratica per come evitare errori che comporterebbero situazioni di disagio, di sofferenza.

Infine il libro si rivolge più direttamente agli adulti educatori portando esemplificazioni sui compiti dei genitori e degli   insegnanti, affinché si pongano a servizio per una sana crescita dell’individualità o, come Rudolf Steiner stesso definisce il bambino “ l’uomo in divenire “.

Accompagnano il libro delle squisite poesie di Magdala, collaboratrice del Maestro Peccarisio, un’euritmista che, grazie alla sua Arte, ha approfondito il linguaggio poetico.

Il libro percorre solo a tratti  il tema della educazione scolastica,  proposta nelle scuole Waldorf  * - in Italia conosciute come scuole steineriane - portando esempi significativi per una efficace collaborazione tra genitori ed insegnanti che, in ambiti diversi sono chiamati ad essere entrambi educatori di libere individualità.


Libri e informazioni su Giovanni Peccarisio

Potrebbero interessarti anche:

Piccole malattie quotidiane

Piccole malattie quotidiane

Silvia Nicolato e Dante Merlini Editrice Antroposofica - Pagine: 96
12,00€
Oltre babele. Pedagogia, Antroposofia e Società

Oltre babele. Pedagogia, Antroposofia e Società

Autori vari Filadelfia - Pagine: 240
6,00€
Inverno - Poesie, canzoni e storie per bambini - Testo in lingua inglese

Inverno - Poesie, canzoni e storie per bambini - Testo in lingua inglese

Jennifer Aulie e Margret Meyerkort Wynstones Press - Pagine: 95
13,30€
Giocate all'aria aperta! - Perché il gioco libero nella natura rende i bambini intelligenti, forti e sicuri

Giocate all'aria aperta! - Perché il gioco libero nella natura rende i bambini intelligenti, forti e sicuri

Angela J. Hanscom Il Leone Verde - Pagine: 208
18,00€
Crescere senza punizioni né minacce - Liberi dalla violenza educativa di ieri e di oggi

Crescere senza punizioni né minacce - Liberi dalla violenza educativa di ieri e di oggi

Catherine DumonteiL-Kremer Natura e cultura - Pagine: 208
15,00€
Dalla volontà alla libertà. Una filosofia della gioventù

Dalla volontà alla libertà. Una filosofia della gioventù

Valentin Wember Il capitello del Sole - Pagine: 91
8,50€
Bambini e bambole. Compagni di gioco fatti in casa

Bambini e bambole. Compagni di gioco fatti in casa

Karin Neuschütz Filadelfia - Pagine: 184
16,00€
Senza punizioni nè ricompense. Educare con la Comunicazione Non Violenta

Senza punizioni nè ricompense. Educare con la Comunicazione Non Violenta

Terra Nuova - Pagine: 118
8,50€
Non soltanto fiori carini

Non soltanto fiori carini

Rudolf Steiner WScuola Edizioni - Pagine: 40
7,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede