Quello della medicina è un mercato miliardario. Non stupisce quindi che la pratica medica e le direttive a esse connesse abbiano intrapreso un percorso in cui l’essere umano non ha quasi più un suo ruolo. La scienza ignora quasi del tutto l’individualità umana. Per questo un crescente numero di persone, pur riconoscendo i valori e risultati della ricerca, non riesce a trovare nella medicina una risposta alle proprie necessità e cerca vie alternative di guarigione. Nell’intervista di Wolfgang Weirauch al dottor Volker Fintelmann, riportata in questo libro, vengono affrontati i rischi connessi alla medicina materialistica. Ulteriori temi affrontati sono le cause delle malattie, la possibilità di guarigione e il perché l’essere umano è in divenire. Sono inoltre trattati aspetti concernenti la necessità di instaurare tra medico e paziente un rapporto che ponga di nuovo al centro della medicina l’essere umano.
Riflessioni strada facendo nei giorni del COVID-19
Daelli - Pagine: 74
8,00€
Ars Herbaria
Karin MecozziNatura e cultura
24,00€
Corona virus: una crisi, come superarla?
Michaela Glockler, Andreas Neider, Hartmut RammEdizioni Arcobaleno - Pagine: 144
16,00€
Scienza dello spirito e medicina
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica - Pagine: 422
36,00€
Epidemie
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica - Pagine: 75
10,00€
Proteggere la vita - Etica medica e suicidio assisito dai medici. Un punto di vista antroposofico
Peter Selg - Sergej O. ProkofieffWidar - Pagine: 90
18,00€
Le sorgenti della salute
Edizioni Arte dell'Io
10,00€
Conoscenza antroposofica dell'uomo e medicina
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica - Pagine: 260
21,00€
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie. Leggi tuttoOk