Una punizione sensata ha lo scopo di attivare e di guidare un processo di autopurificazione, al servizio di chi non riesce a metterlo in atto da sè, e ancora non riesce a guidare le proprie azioni coltivando in modo autonomo la propria moralità.
Tuttavia la punizione può essere solo l'inizio di questo processo; i passi più importanti vengono di seguito.
Proprio questo è il pensiero fondamentale sviluppato dagli autori: descrivere la punizione come un aiuto per l'evoluzione individuale. La punizione deve orientarsi al futuro dell'essere umano in crescita, e deve saper agire sulla formazione di una volontà autonoma.
Erich Gabert e Georg Kniebe ci danno degli spunti validi e differenziati per comprendere il significato pedagogico della punizione.
E' un libro per tutti coloro che sono attivi nel campo dell'educazione.
Autori: Erich Gabert , Georg Kniebe
libro leggermente rovinato.
il libro non può essere restituito perchè lo vendiamo con lo sconto