con presentazione del dott. Aldo Bargero
La cucina integrale
con 8 tavole a colori
I piatti di questa cucina si basano in linea di massima sui cereali integrali come prodotti assolutamente naturali e in senso complementare su erbe, spezie, verdure e frutta.
La differenza esistente fra questo tipo di cucina e la dieta macrobiotica consiste nel fatto che la prima è una vera e propria cucina aderente al nostro gusto e che sta al nostro tempo, mentre la seconda è una dieta d'importazione orientale filosoficamente valida ma lontana da noi nel tempo e nello spazio.
La cucia integrale intende allinearsi alla concezione della moderna dietologia affinchè l'uomo di oggi possa ritrovare nel cibo valori di natura che ha smarrito vivendo nei centri urbani, nelle fabbriche, ecc.
Il problema della alimentaziione è stato considerato in un contesto assai vasto anche se non sistematico in quanto si tratta di un libro di cucina e non di un tratto sulla alimentazione.
Si suggerisce l'importanza di un modo attivo e consapevole di accostare i cibi, bilanciando ogni piatto con erbe aromatiche medicinali e spezie per ricavarne un equilibrio armonico che ritroveremo poi nel nostro fisico e nella nostra psiche.
Presenta segni di usura e o eventuali imperfezioni dati dal tempo, vi avvisiamo della condizione poiché il prodotto non è restituibile.