NOTE:
I LIBRI A DUE EURO, SONO LIBRI VENDUTI A POCO PREZZO PERCHE' POSSONO AVERE DEI DIFETTI. (macchie, sottolineature, copertine rovinate o altro).
Si tratta sempre di libri leggibili.
I libri di questa categoria non possono essere restituiti una volta acquistati.
Lo scopo di questa rivista è di far conoscere in Italia l'antroposofia il cui centro di studi è il Goethanum, Libera Università di Scienza dello Spirito, Dornach, Basilea.
Le premesse e il linguaggio dell'antroposofia o scienza dello spirito sono esposte nelle opere fondamentali di Rudolf Steiner: La filosofia della libertà, Teosofia, La scienza occulta, L'iniziazione, La mia vita.
Antroposofia vuole essere parte integrante di una vita culturale libera.
La rivista non cerca di diffondere nessuna "opinione antroposofica", poichè una tale opinione non esiste.
Ogni autore assume su di sé la responsabilità di quanto esprime.
Anno LVII - N 2-3 Marzo - Giugno 2002
Redazione pag 3
A proposito di questo numero
S. Pederiva pag 6
Germi solari
R. Steiner pag 7
La natura delle arti (Berlino, 28 ottobre 1909 – O.O. 271)
R. Steiner pag 9
Il passaggio dell'uomo dopo la morte attraverso le sfere del cosmo
(Monaco di Baviera, 12 marzo 1913 – O.O. 140)
S. Pederiva pag 33
Leonardo e le forze del sole
W. Pelikan pag 40
Incontro con il Cenacolo di Leonardo
R. Mantero pag 122
Le mani nel Cenacolo di Leonardo
D. Nani pag 154
La mano dei vertebrati
R. Steiner pag 162
Gli organi più stupefacenti sono le braccia e le mani
(Dornach, 26 febbraio 1924 – O.O. 278)
R. Steiner pag 164
Con le mani l'uomo trattiene la corrente di azione che attraversa
il suo destino (Berlino, 12 marzo 1918 – O.O. 181)
A. Erede pag 166
I Cenacoli fiorentini e il tributo di Masaccio
F. Husemann pag 184
Sguardo sul Cenacolo di Leonardo
H. Krause-Zimmer pag 192
L'ultima cena di Leonardo - Domande e risposte
E. K. R. Bergmann pag 200
Il Cenacolo di Leonardo e lo Zodiaco
A. Wolpert pag 204
Contemplazione attiva
C. Gregorat pag 209
Note sulla Cena di Leonardo
Recensioni pag 216
Conferenze presenti nel libro: Berlino Germania 28 giugno 1909