Attraverso suggerimenti molto concreti, questo quaderno offre un percorso per mettersi in ascolto di sé stessi,
per scoprire le proprie qualità e imparare a vedersi anche attraverso lo sguardo degli altri.
Incoraggia a trovare nuovi interessi, e a prendersi cura del proprio benessere.
Dà indicazioni preziose per un dialogo fruttuoso, così da saper raccontare le proprie fragilità in una relazione basata sulla fiducia.
Invita ad ascoltare ed esprimere i propri desideri, a dare valore ad esperienze e ricordi in modo che diano forza, e a saper formulare nuovi propositi per il futuro.
E alla fine... ci si conosce meglio, si è più consapevoli, si comprendono meglio gli altri e si ha più fiducia in sé stessi e nelle proprie decisioni.
In collaborazione con l'Associazione italiana di Pedagogia Curativa e Socioterapia antroposofiche
Ingeborg Woitsch (1963) da anni è attiva in campo terapeutico e pedagogico con laboratori di scrittura artistica, lavoro biografi co e terapia attraverso la poesia.
Lavora come scrittrice, illustratrice e fotografa e dal 2006 off re il corso di formazione “La scrittura come rimedio” nel suo centro di formazione a Berlino. Come redattrice della rivista «Punkt und Kreis», dell’associazione Anthropoi self-help, dirige il progetto “Mittelpunkt”, realizzando laboratori di scrittura per persone con disabilità cognitive.
È membro della Società tedesca di Poesia e Biblioterapia (DGPB) e dell’Associazione Professionale per il Lavoro Biografico basato sull’Antroposofia (BVBA).