La trasformazione della propria vita lungo la via meditativa di conoscenza dell'antroposofia è l'argomento trattato da Jôrgen Smit in questo libro.
Dapprima l'autore descrive come si possa ottenere un potenziamento delle forze animiche interiori, delle forze della rappresentazione e del pensiero, per mezzo di meditazioni sulle immagini o sulle parole.
Dall'altra parte, però, a questa trasformazione interiore deve affiancarsi l'elaborazione della propria biografia.
Che evoluzione ha avuto la mia vita? In che modo vi hanno contribuito altre persone? E io, chi o che cosa sono effettivamente? Attraverso questa visione retrospettiva della propria biografia, è possibile destare una sensibilità per i rapporti sociali fra le persone e sviluppare un atteggiamento obiettivo nei confronti di se stessi.
E se non si indietreggia spaventati davanti ai primi momenti di conoscenza di sé, nasce un rapporto personale e profondo con l'Essere che dalla svolta dei tempi accompagna l'evoluzione dell'umanità intera.
La meditazione sulla via di conoscenza antroposofica conduce a una maturazione della personalità. L'uomo impara a conoscersi come essere in divenire, la cui evoluzione è accompagnata dalla presenza del Cristo.