Quest’opera è destinata agli insegnanti di educazione musicale ed ai genitori che, pur non essendo operatori musicali, possono trarre vantaggio da un’attenta lettura del testo, se non altro per conoscere quello che i propri figli dovrebbero imparare a scuola.
L’opera si compone in due parti:
nella prima vengono dati alcuni elementi fondamentali musicali, storici e antropologici opportuni all’inquadramento del problema educativo;
nella seconda si possono trovare svariati elementi musicali progressivi, anche poetici, utili all’azione concreta dell’insegnante.
Con quest’opera pedagogica, l’Autore si è proposto di indicare la traccia di un possibile metodo rispondente alle necessità e sviluppo del bambino.