SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Il cammino di conoscenza per l’educatore

Il cammino di conoscenza per l’educatore

Una raccolta di testi di Rudolf Steiner a cura di Helmuth von Kugelgen

di Rudolf SteinerEducazione Waldorf Pagine: 77
10,00
ISBN: 9788895489179
Edizione: 2016
Dimensioni: 20 x 14 cm
10,00
La formazione interiore del maestro
Qual è la premessa fondamentale che nella pedagogia steineriana fa del maestro un maestro valido e capace di continuo rinnovamento?
Certamente è importante avere un buon patrimonio di conoscenze e non stancarsi di essere attivi artisticamente, ma indubbiamente la sorgente fondamentale da cui trarre forze e ispirazioni per la propria attività educativa è la formazione interiore.
Infatti R.Steiner non si stanca mai di sottolineare l’importanza dello stato d’animo e dell’atteggiamento interiore con i quali affrontiamo il nostro compito di pedagoghi.
Da qui la domanda: come curo, come educo, come affino e come faccio maturare queste qualità?

Nelle conferenze di R.Steiner troviamo gli spunti più svariati sia per gli aspetti generali, ma anche per gli aspetti più specifici relativi al pedagogo, spunti che però sono sparpagliati e talvolta un po’ nascosti nella molteplicità delle conferenze.

Helmuth von Kügelgen, che è stato uno degli esponenti più qualificati del movimento pedagogico steineriano, propone una raccolta di testi di R.Steiner sulla autoeducazione, esso può essere di orientamento e di aiuto se si vuole rispondere in modo attivo agli interrogativi che abbiamo posto.
La raccolta è nata nel lontano 1984 come contributo per il primo incontro internazionale degli asili steineriani con l’intento di bilanciare con un sostegno interiore l’ampliarsi del movimento pedagogico rivolto al primo settennio.

Riguardo alla scelta dei testi leggiamo nella prefazione quanto segue:

“La successione dei testi costituisce una specie di percorso interiore indirizzato agli insegnanti.
Dopo due motti iniziali che richiamano l’attivazione del pensare, sentire e volere nel tipico ordine del cammino di conoscenza antroposofico, vengono delineati gli ideali e i compiti dell’insegnante steineriano, un richiamo alla sua specifica identità. Seguono poi dei testi che nell’insieme si possono considerare come un contributo alla formazione individuale dell’anima, un vero nutrimento interiore. Nell’ultima parte è tracciato un cammino più preciso che porta dal lavoro individuale ad una coscienza immaginativa in senso rosacrociano e poi alla assunzione di una responsabilità sociale come quella che può maturare nella Società Antroposofica. Una segnatura tipicamente micheliana. L’insieme forma quindi un organismo, realtà di cui si può tener conto nella scelta dei testi sui quali si intende lavorare.”

Il volumetto nasce nel contesto degli asili steineriani, ma il suo contenuto, pur rivolgendosi a chi già conosce R. Steiner e la scienza dello spirito antroposofica, può certamente rappresentare un aiuto per chiunque si dedichi all’educazione

La successione dei testi costituisce una specie di percorso interiore indirizzato agli insegnanti ma che può essere di orientamento e di aiuto per chiunque si dedichi all’educazione. Dopo due motti iniziali che richiamano l’attivazione del pensare, sentire e volere nel tipico ordine del cammino di conoscenza antroposofico, vengono delineati gli ideali e i compiti dell’insegnante steineriano, un richiamo alla sua specifica identità. Seguono poi dei testi che nell’insieme si possono considerare come un contributo alla formazione individuale dell’anima, un vero nutrimento interiore. Nell’ultima parte è tracciato un cammino più preciso che porta dal lavoro individuale ad una coscienza immaginativa in senso rosacrociano e poi alla assunzione di una responsabilità sociale come quella che può maturare nella Società Antroposofica. Una segnatura tipicamente micheliana. L’insieme forma quindi un organismo, realtà di cui si può tener conto nella scelta dei testi sui quali si intende lavorare.


Libri e informazioni su Rudolf Steiner

Potrebbero interessarti anche:

La via della luce femminile. Come incontrare la saggezza del cuore

La via della luce femminile. Come incontrare la saggezza del cuore

Loretta Martello Il Cerchio della Luna - Pagine: 246
14,80€
La soglia del mondo spirituale. Edizione speciale

La soglia del mondo spirituale. Edizione speciale

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 184
16,00€
Vangelo di Matteo

Vangelo di Matteo

Rudolf Steiner Il Cerchio della Luna - Pagine: 364
15,80€
Le opere scientifiche di Goethe

Le opere scientifiche di Goethe

Rudolf Steiner Il Cerchio della Luna - Pagine: 246
14,80€
Scienza Naturale e Scienza dello Spirito

Scienza Naturale e Scienza dello Spirito

Rudolf Steiner Il Cerchio della Luna - Pagine: 215
18,00€
Miti e misteri dell'antico Egitto

Miti e misteri dell'antico Egitto

Il Cerchio della Luna - Pagine: 209
14,80€
La filosofia della libertà - a cura di Silvano Angelini

La filosofia della libertà - a cura di Silvano Angelini

Rudolf Steiner Editrice Dodecaureo Gallery - Pagine: 336
24,00€
Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo

Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 140
12,00€
Pensieri in tempo di guerra (1915)

Pensieri in tempo di guerra (1915)

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 176
20,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede