Lo scopo di questa rivista è di far conoscere in Italia l'antroposofia il cui centro di studi è il Goethanum, Libera Università di Scienza dello Spirito, Dornach, Basilea.
Le premesse e il linguaggio dell'antroposofia o scienza dello spirito sono esposte nelle opere fondamentali di Rudolf Steiner: La filosofia della libertà, Teosofia, La scienza occulta, L'iniziazione, La mia vita.
Antroposofia vuole essere parte integrante di una vita culturale libera.
La rivista non cerca di diffondere nessuna "opinione antroposofica", poichè una tale opinione non esiste.
Ogni autore assume su di sé la responsabilità di quanto esprime.
Indice:
R. Steiner pag 3 L’aspetto interiore della questione sociale (I) (Berlino, 12 settembre 1919 – O.O. 193) V. Bertozzi pag 15 La Via delle Spezie, l’Arabismo A. Franco pag 32 La guerra occulta: gli UFO e l”Ottava Sfera” G. Buccheri pag 42 I medicinali antroposofici nell’Europa in Divenire C. Gregorat pag 60 Cristo–Widar e il problema della morte e del male A. Franco pag 75 A proposito di un caso di grave scorrettezza professionale Recensioni pag 78
Conferenze presenti nel libro: Berlino Germania 12 settembre 1919