Lo   scopo di questa rivista è di far conoscere in Italia  l'antroposofia   il   cui centro di studi è il Goethanum, Libera  Università di Scienza   dello   Spirito, Dornach, Basilea.
Le premesse e il linguaggio     dell'antroposofia o scienza dello  spirito sono esposte nelle opere     fondamentali di Rudolf Steiner: La  filosofia della libertà, Teosofia, La     scienza occulta,  L'iniziazione, La mia vita.
Antroposofia vuole essere parte integrante di una vita culturale libera.
La rivista non cerca di diffondere nessuna "opinione antroposofica", poiché una tale opinione non esiste.
Ogni autore assume su di sé la responsabilità di quanto esprime.
____
Anno LXXVI N 3 Maggio Giugno 2021
Indice
Rudolf Steiner pag 3
Vita dell'anima umana a aspirazioni spirituali in relazione allo sviluppo del mondo e della Terra (III)
E. Ferrario pag 22 
La biografia come organismo e la sua dimensione temporale (I)
G.Boriosi pag 40
Perchè la medicina antroposofica?
S. Andi pag 54
Architettura Waldorf 
L'impulso dell'architettura organica vivente di Rudolf Steiner per la nuova pedagiogia (I)
N. El - Hage Scialabba pag 77
Antroposofia:
La scientifica dell'agricoltura biodinamica (I)
J.Van Dam pag 102
Il percorso in sei passi: 
i sei esercizi per la crescita spirituale (V)
E.Portalupi pag 108 
Recensioni - Riflessioni - Informazioni
      	
      	Conferenze presenti nel libro: Dornach Svizzera  05 maggio 1922 
