R. Steiner pag 3 L’Europa centrale tra Oriente e Occidente (I conf. – Monaco 13 settembre 1914 – O.O. 174a)
S. Andi pag 25
Leonardo da Vinci e la scuola lombarda del Rinascimento (III)
L. Marchiori pag 50
Adolescenza come preludio alla nascita dell’io (I)
D. Espro pag 78
Dante e le radici dell’esoterismo cristiano in Italia
Recensioni pag 96
Lo scopo di questa rivista è di far conoscere in Italia l'antroposofia il cui centro di studi è il Goethanum, Libera Università di Scienza dello Spirito, Dornach, Basilea.
Le premesse e il linguaggio dell'antroposofia o scienza dello spirito sono esposte nelle opere fondamentali di Rudolf Steiner: La filosofia della libertà, Teosofia, La scienza occulta, L'iniziazione, La mia vita.
Antroposofia vuole essere parte integrante di una vita culturale libera.
La rivista non cerca di diffondere nessuna "opinione antroposofica", poichè una tale opinione non esiste.
Ogni autore assume su di sé la responsabilità di quanto esprime.
Conferenze presenti nel libro: Monaco Germania 13 settembre 1914