Lo scopo di questa rivista è di far conoscere in Italia l'antroposofia il cui centro di studi è il Goethanum, Libera Università di Scienza dello Spirito, Dornach, Basilea.
Le premesse e il linguaggio dell'antroposofia o scienza dello spirito sono esposte nelle opere fondamentali di Rudolf Steiner: La filosofia della libertà, Teosofia, La scienza occulta, L'iniziazione, La mia vita.
Antroposofia vuole essere parte integrante di una vita culturale libera.
La rivista non cerca di diffondere nessuna "opinione antroposofica", poichè una tale opinione non esiste.
Ogni autore assume su di sé la responsabilità di quanto esprime.
Indice:
R. Steiner pag. 195
Il mondo come risulato di processi di equilibrio (1 Conferenza)
Ch. Lazaridès pag. 208
Confraternite occulte e politica mondiale (II)
G. Alvi pag. 217
Seminario sul denaro (II)
R. Tempera pag. 228
Luci e trasparenze dell'acquarello
F. Maritz pag. 235
L'africa come organo di senso della Terra
D. Nani pag. 244
Sotto le ceneri della scienza (VI,3)
Conferenze presenti nel libro: Dornach Svizzera 20 novembre 1914