R. Steiner pag. 3 Segretezza del passato e pubblicazione odierna delle conoscenze soprasensibili
G. Simoncini pag. 15
La sfera economica e la terra spirituale
S. Andi pag. 29
Spunti di storia spirituale dell'architettura moderna (III)
D. Nani pag. 45
Sotto le ceneri della scienza (VI - 1) Verso una nuova immagine della natura
Recensioni pag. 59
Lo scopo di questa rivista è di far conoscere in Italia l'antroposofia il cui centro di studi è il Goethanum, Libera Università di Scienza dello Spirito, Dornach, Basilea.
Le premesse e il linguaggio dell'antroposofia o scienza dello spirito sono esposte nelle opere fondamentali di Rudolf Steiner: La filosofia della libertà, Teosofia, La scienza occulta, L'iniziazione, La mia vita.
Antroposofia vuole essere parte integrante di una vita culturale libera.
La rivista non cerca di diffondere nessuna "opinione antroposofica", poichè una tale opinione non esiste.
Ogni autore assume su di sé la responsabilità di quanto esprime.