Quella saggezza che un tempo si rivelava come ispirazione divina e guidava gli uomini così da far sentire ognuno appartenente al popolo quale unico spirito, oggi si è ritirata affinchè il singolo essere umano possa emergere nella sua forza individuale riconoscendone lo spirito sempre all'opera nella natura e nel mondo.
Con parole semplici ma profonde riusciamo a comprendere l’origine di questo Antico Testo quale aiuto ad emanciparci da una realtà naturale come il sangue del popolo e della famiglia, per (ri)scoprire l’essenza del Cristianesimo quale affinità elettiva inclusiva dell’umanità che non esclude alcun essere umano
Conferenza mai pubblicata
Conferenze presenti nel libro: Monaco Germania 23 maggio 1907 Monaco Germania 24 maggio 1907
Potrebbero interessarti anche:
Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924
Rudolf SteinerEditrice Antroposofica - Pagine: 394