SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
I manichei

I manichei

Dal contenuto della scuola esoterica

di Rudolf SteinerEditrice Antroposofica Pagine: 70
8,00
ISBN: 9788877875495
Edizione: 2015
Opera omnia: 93
8,00

"Il manicheismo fu un movimento religioso fondato da Mani nel III secolo d.c. nell'Iran sasanide, e diffusosi, nei secoli successivi, nell'Africa del nord, nella Roma imperiale e lungo le vie carovaniere dell'Asia centrale, fino alla Cina. Di esso nel corso dei tempi si sono date le più varie interpretazioni a seconda dei modelli culturali predominanti nelle diverse epoche"
dalla prefazione di Gabriele Burrini.

Conferenza tenuta a Berlino, 11 novembre 1904

Tratto dall'opera omnia 93: Il titolo si riferisce a una scelta di brani tratti dall'opera Omnia operata dalla  casa editrice: Editrice Antroposofica.


L'unica conferenza di Rudolf Steiner sui Manichei, ai quali attribuiva una grande importanza, con numerosi brani sull'argomento tratti da cicli diversi.

Risulta spesso difficile farsi un quadro completo del pensiero di Rudolf Steiner sui Manichei e in genere un'idea di che cosa essi furono nella storia, anche perché per lunghi secoli il pensiero manicheo ci è giunto in gran parte falsato attraverso gli scritti degli avversari, primi fra tutti S. Agostino.

Anche alla luce dei ritrovamenti avvenuti negli ultimi decenni, e all'accresciuto interesse degli studiosi, si è sviluppata una letteratura abbastanza copiosa, ed è di conseguenza venuto alla luce, almeno per gli studiosi di antroposofia, quel che Rudolf Steiner aveva anticipato, come cioè vi fosse stata un'influenza dei Manichei su quasi tutti i movimenti eretici, quali ad esempio i Nestoriani, i Catari, gli Albigesi, sui Rosacroce e anche sui movimenti culturali che in vari modi contrastarono l'impostazione delle Chiese ufficiali.

Il pensiero manicheo è tuttora di grande attualità sia per il modo di considerare l'evoluzione interiore dell'individualità umana, sia per il modo di contrastare il male, senza combatterlo frontalmente con la forza, ma modificandolo con la dolcezza al fine di redimerlo.


Conferenze presenti nel libro:
Berlino Germania 11 novembre 1904
Libri e informazioni su Rudolf Steiner

Potrebbero interessarti anche:

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Il convegno di Natale per la fondazione della Società Antroposofica Universale 1923-1924

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 394
30,00€
Fai una donazione e sostienici

Fai una donazione e sostienici

Donazione
20,00€
Correnti di misteri in Europa e i nuovi misteri

Correnti di misteri in Europa e i nuovi misteri

Lievegoed Bernard Editrice Antroposofica - Pagine: 104
12,00€
Esoterismo Cristiano. L'iniziazione dei Rosacroce

Esoterismo Cristiano. L'iniziazione dei Rosacroce

Rudolf Steiner Il Cerchio della Luna
12,80€
Sulla soglia del mondo spirituale

Sulla soglia del mondo spirituale

Rudolf Steiner Il Cerchio della Luna
12,80€
Impulsi originari della scienza dello spirito

Impulsi originari della scienza dello spirito

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 296
32,00€
Pinocchio. Un messaggio iniziatico

Pinocchio. Un messaggio iniziatico

Marcello Carosi Mediterranee - Pagine: 256
22,00€
Importanza della conoscenza dell'uomo per la pedagogia e della pedagogia per la cultura

Importanza della conoscenza dell'uomo per la pedagogia e della pedagogia per la cultura

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 200
18,00€
Rudolf Steiner parla dei grandi maestri - Cristo, Buddha, Zarathustra, Ermete, Mose, Elia

Rudolf Steiner parla dei grandi maestri - Cristo, Buddha, Zarathustra, Ermete, Mose, Elia

Rudolf Steiner Il Cerchio della Luna - Pagine: 231
14,80€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede