In questa serie di saggi, Steffen Hartmann si concentra su di un aspetto  degli insegnamenti di Rudolf Steiner poco conosciuto, ma di  fondamentale importanza, che riguarda la collaborazione tra le anime  umane appartenenti rispettivamente alla scuola platonica e a quella  aristotelica, sia sul piano terrestre che nel mondo spirituale. 
Questi  gruppi di anime lavorano in una più ampia cerchia spirituale nota come  "Scuola di Michele", diretta dall’Arcangelo Michele, lo Spirito che  guida la nostra epoca storica a partire dal 1879.
Prima di nascere,  moltissime anime si sono formate in questa scuola per affrontare le  sfide del ventesimo e del ventunesimo secolo. 
Secondo Hartmann, le  esperienze fatte in questa Scuola prima di nascere, possono essere  risvegliate in noi. 
È infatti possibile riconnettersi consapevolmente  con le incarnazioni precedenti e conoscere il nostro karma. 
Partendo da  questo aspetto, il libro arriva a trattare la cosiddetta "Profezia di  Michele" di Rudolf Steiner del 1924, la sua visione del millennio e  dell’era in cui viviamo, in particolare del periodo cruciale che va dal  2012 al 2033. 
                                                 Traduttore Matilde Benati Vallone