SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Iside Sophia 1 - Introduzione all'astrosofia

Iside Sophia 1 - Introduzione all'astrosofia

di Willi SucherCambiaMenti Pagine: 292
20,00
ISBN: 9788890082337
Edizione: 2008
20,00
Attraverso immagini suggestive e tuttavia rigorose il lettore viene introdotto nell'affascinante mondo di una nuova sapienza stellare o Astrosofia. Vengono descritti fenomeni celesti sia planetari che stellari, che si svolgono oggi difronte agli occhi dell'uomo moderno come manifestazione della spiritualità dell'universo che si esprime in essi come un immenso linguaggio cosmico. Viene descritta sulla base dell'indagine della moderna Scienza dello Spirito, la nascita dell'Universo e la relazione dei suoi antichi stati planetari con gli attuali corpi cosmici dello stesso nome.

L'Autore offre al ricercatore una profonda descrizione sia dello Zodiaco delle Costellazioni che di quello dei Segni e approfondisce tale descrizione con esempi di personalità ed eventi storici rivelatori delle forze spirituali che furono le cause che mossero i medesimi. E' la nascita di una nuova rigorosa astrologia che va molto oltre l'antica, legata ad una visione ormai spiritualmente esaurita.

Prefazione:

Nel 1938, Willi Sucher e sua moglie prepararono una valigia e lasciarono la Germania per l’Inghilterra “ per un breve periodo di studio”. Essi sapevano che non sarebbero ritornati sino a che le condizioni in Germania non fossero radicalmente cambiate, diventando impossibile per Willi proseguire l’opera da lui scelta, poiché egli era già sospettato da parte del governo nazionalsocialista. Molto presto nella sua vita, Willi aveva sentito il bisogno di una nuova Sapienza Stellare e, dopo l’incontro con le idee di Rudolf Steiner nel 1919, questa ricerca divenne il compito della sua vita.
Sua moglie Helen, ch’egli sposò nel 1927, in ciò l’appoggiò grandemente, così come fece la Dr. Elisabeth Vreede, ch’egli incontrò nello stesso anno. La Dottoressa Vreede aveva ricevuto da Rudolf Steiner il compito di investigare ed edificare una nuova Sapienza Stellare compatibile con l’attuale stato di coscienza presente nell’umanità. A tale scopo ella aveva fondato una Sezione Matematico-Astronomica nel Goetheanum a Dornach in Svizzera.
Ella divenne la guida e l’incoraggiatrice di Willi per undici anni di fruttuosa collaborazione fino a che essi non vennero interrotti dall’ascesa del regime nazista in Germania e dalla conseguente Seconda Guerra Mondiale. Willi ed Helen erano stati invitati alla Sunfield Children’s Home ( per bambini bisognosi di cure speciali ) da Fred Geuter, suo cofondatore insieme con Michael Wilson. Poco dopo lo scoppio della guerra tutte le persone che erano venute di recente dalla Germania furono internate, e Willi venne inviato all’isola di Man.
Prevedendo ciò, Willi aveva già messo in valigia le sue tavole astronomiche e per buona fortuna gli riuscì di portarle con sé e di continuare così la sua ricerca. In seguito, considerò sempre quello come un periodo specialmente fruttuoso nella sua vita nel quale poté lavorare intensamente sia da solo che con colleghi di mentalità simile alla sua, internati con lui.
 Le Lettere pubblicate in questo libro, furono scritte in maniera sistematica poco dopo il suo rilascio ed inviate ad un certo numero di sottoscrittori. Il loro ricco contenuto è il frutto di anni di meticolosa ricerca, consolidata ed affinata durante il periodo d’internamento. La penetrazione di Willi in molteplici aree del rapporto dell’umanità con le Stelle proseguì sino alla sua morte, avvenuta nel 1985.
Mentre le sue varie pubblicazioni rivelano una parte della straordinaria vastità delle sue ricerche, i fondamenti basilari sono contenuti in queste Lettere. Essendo stata a lungo unita a Willi ed Helen Sucher, sono felice e profondamente grata del fatto che queste Lettere siano ora accessibili ad una più vasta cerchia di coloro che perseguono questa ricerca di una nuova Sapienza Stellare che è divenuta nota come Astrosophia. Hazel Straker Giugno 1999


Libri e informazioni su Willi Sucher

Potrebbero interessarti anche:

San Francesco e il futuro della Terra

San Francesco e il futuro della Terra

Peter Selg Editrice Antroposofica
16,00€
I frutti della Rosacroce - Le correnti spirituali europee dall'antichità ad oggi

I frutti della Rosacroce - Le correnti spirituali europee dall'antichità ad oggi

Fabio Montelatici Progetto Rudolf Steiner - Pagine: 110
11,00€
L'incontro con l'Antroposofia - Un'introduzione all'Antroposofia dai frutti del Convegno di Natale

L'incontro con l'Antroposofia - Un'introduzione all'Antroposofia dai frutti del Convegno di Natale

Fabio Montelatici Progetto Rudolf Steiner - Pagine: 235
25,00€
Rudolf Steiner e Peter Deunov. L’Antroposofia e la Fratellanza Bianca per una Nuova Umanità

Rudolf Steiner e Peter Deunov. L’Antroposofia e la Fratellanza Bianca per una Nuova Umanità

Harrie Salman Stella Mattutina Edizioni - Pagine: 256
20,00€
Europa. Un continente con una missione globale

Europa. Un continente con una missione globale

Harrie Salman Stella Mattutina Edizioni - Pagine: 352
38,00€
I Grandi Iniziati (Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone e Gesù)

I Grandi Iniziati (Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone e Gesù)

Edouard Schure Il Cerchio della Luna
13,80€
Cari ragazzi, non lasciatevi strappare la volontà

Cari ragazzi, non lasciatevi strappare la volontà

Loretta Martello Il Cerchio della Luna
14,80€
Esoterismo Cristiano. L'iniziazione dei Rosacroce

Esoterismo Cristiano. L'iniziazione dei Rosacroce

Rudolf Steiner Il Cerchio della Luna
12,80€
Egitto, Grecia e Palestina. Magia sacra e spiritualità

Egitto, Grecia e Palestina. Magia sacra e spiritualità

Edouard Schure Il Cerchio della Luna - Pagine: 473
16,80€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede