SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Della vita fra morte e nuova nascita. Tratti e avvenimenti essenziali sull'esistenza dell'uomo nell'aldilà

Della vita fra morte e nuova nascita. Tratti e avvenimenti essenziali sull'esistenza dell'uomo nell'aldilà

di Tiziano BellucciEdizioni Unicornos Pagine: 178
14,50
ISBN: 9791221459548
Edizione: 2023
14,50
Tratti e avvenimenti essenziali sull'esistenza dell'uomo nell'aldilà

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Non esiste la morte nel mondo spirituale.
Esiste solo sulla terra. Le entità di altre dimensioni non ne sanno nulla.
Per conoscere l’esperienza della morte occorre incarnarsi sulla terra: se gli Dèi vogliono imparare qualcosa dalla morte devono venire sulla terra.

La morte è un elemento “fondante” per lo sviluppo della coscienza dell’io nell’uomo: questa si è edificata solo in virtù del fatto che l’uomo ha potuto nel tempo, ripetutamente morire. L’autocoscienza è il frutto della morte.
Varcando la soglia della morte e deponendo i propri involucri alla fine della vita, si penetra in dimensioni in cui la coscienza umana si essenzializza, sino a vivere di puro spirito.

L’uomo teme la morte. Ha paura di parlarne e di interessarsene: rifiuta qualsiasi conoscenza che lo conduca ad indagare la morte. Ma dove vi è vita vi è anche morte.
Ordinariamente l’evento della morte può essere conosciuto solo se lo si sperimenta in prima persona. Si possono tuttavia trovare testimonianze di individui che narrano di loro esperienze avute in casi estremi, dopo incidenti o malattie.

Esiste inoltre una letteratura chiaroveggente che illustra cosa accade dopo la morte: l’attraversamento di dimensioni purificatorie, rielaborazioni del proprio vissuto, incontri con disincarnati, vita in comune con parenti e conoscenti trapassati. La collaborazione con le entità dei mondi spirituali. Questo libro raccoglie le osservazioni chiaroveggenti di Rudolf Steiner, che ha indagato le vicende e i fatti della vita dopo la morte, percepibili all’occhio e all’orecchio spirituale. Impegnarsi a conoscere e a capire i processi che avvengono dopo la morte nei mondi spirituali durante la vita sulla Terra significa iniziare già ad averne un’esperienza diretta, preparandosi alla vita dopo la morte.

Questo si impara, certamente, sulla Terra e non nell’aldilà: oltre la soglia non si è osservatori attivi, bensì partecipatori passivi. Studiando le comunicazioni e i libri di Scienza spirituale si realizza un pensare libero dai supporti sensibili e dalle rappresentazioni dei sensi. Questo “pensare superiore” diviene un corpo spirituale che orienterà e sosterrà il ricercatore entro i mondi soprasensibili, sia durante le sue ricerche come vivente, che come disincarnato. In questo volume vengono inoltre mostrati i metodi per realizzare una comunicazione con i defunti, priva di evocazioni, spiritismo o medianità.

Vengono qui raggruppate, secondo la Scienza spirituale di R. Steiner, diverse conoscenze occulte in merito ai fatti che si presentano all’anima disincarnata dopo l’evento della morte, da me rielaborate nel corso degli anni.
Tiziano Bellucci, settembre 2022


La morte è la separazione definitiva dell'anima dal corpo.

Non si creda che questo fenomeno di "distacco" accada solo con la morte: l'uomo è predisposto a "separarsi" ogni notte dal corpo, fuoriuscendovi. L'anima è quel principio che rende possibile l'essere consapevoli e coscienti: essa esce dal corpo ogni notte e questa "uscita" è ciò che comporta il "perdere la coscienza", ossia il fenomeno del dormire.

Per morte, si intende, dunque, quel particolarissimo momento predestinato nell'uomo stesso prima di incarnarsi, in cui l'anima scioglie per sempre i legami con il corpo fisico, e questo viene abbandonato a sé stesso: di conseguenza l'uomo diviene privo di ciò che prima gli dava conoscenza e percezione del mondo circostante.

Il fenomeno della morte si presenta quando cessa il collegamento fra il cuore fisico, il corpo eterico e il corpo astrale. Nel cuore avviene una specie di scintilla di luce, e al di sopra del capo si elevano i costituenti superiori: l'eterico, l'astrale e l'Io.

In questo volume vengono inoltre mostrati i metodi per realizzare una comunicazione con i defunti, priva di evocazioni, spiritismo o medianità.

Vengono qui raggruppate, secondo la Scienza spirituale di R. Steiner, diverse conoscenze occulte in merito ai fatti che si presentano all'anima disincarnata dopo l'evento della morte, da me rielaborate nel corso degli anni.


Libri e informazioni su Tiziano Bellucci

Potrebbero interessarti anche:

Il mistero di Michele

Il mistero di Michele

Sergej O. Prokofieff Editrice Antroposofica - Collana Widar - Pagine: 280
45,00€
L'Arcangelo Michele

L'Arcangelo Michele

Giuseppe Leonelli Aedel - Pagine: 64
15,00€
Uomo e denaro

Uomo e denaro

Pietro Archiati Edizioni Rudolf Steiner - Pagine: 160
15,00€
Brandire la spada dell'interiorità

Brandire la spada dell'interiorità

Fabio Montelatici Progetto Rudolf Steiner - Pagine: 125
15,00€
Vie per la trasformazione della propria vita. Meditazione ed esperienza del Cristo

Vie per la trasformazione della propria vita. Meditazione ed esperienza del Cristo

Jorge Smith Editrice Antroposofica - Pagine: 72
10,00€
Non di solo stato vivrà l'uomo

Non di solo stato vivrà l'uomo

Dario Bressan Editrice Antroposofica - Pagine: 124
15,00€
Sulle rappresentazioni degli animali. Un contributo alla psicologia dello sviluppo

Sulle rappresentazioni degli animali. Un contributo alla psicologia dello sviluppo

Hans Volkekt Editrice Antroposofica - Pagine: 154
15,00€
Rudolf Steiner. Frammento di una biografia

Rudolf Steiner. Frammento di una biografia

Sergej O. Prokofieff Editrice Antroposofica - Collana Widar - Pagine: 288
32,00€
La profezia di Michele - Gli anni dal 2012 al 2033

La profezia di Michele - Gli anni dal 2012 al 2033

Steffen Hartmann Edizioni Artemis - Pagine: 104
16,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede