Il Corso di letteratura drammatica, il capolavoro critico di August Wilhelm Schlegel, ha un duplice interesse. Per un verso esso offre testimonianza autentica delle idee portanti del romanticismo tedesco formulate da uno dei suoi massimi protagonisti. Per l'altro verso, la sua conoscenza è indispensabile per comprendere appieno la nascita del romanticismo italiano che, nella bella traduzione di Giovanni Gherardini del 1817 riproposta nella presente edizione, fu conosciuto e letto da tutti i protagonisti di quella vicenda letteraria
Traduzione italiana di: Giovanni Gherardini.
A cura di: Alberto destro.
Potrebbero interessarti anche:
In memoria di Rudolf Steiner di Albert Steffen
Albert SteffenEdizioni Artemis - Pagine: 56
12,00€
Brandire la spada dell'interiorità
Fabio MontelaticiProgetto Rudolf Steiner - Pagine: 125
15,00€
Rudolf Steiner e l'atomo
Keith FrancisEditrice Antroposofica - Pagine: 248
26,00€
Rudolf Steiner nella veste di insegnante
Stefano PederivaEducazione Waldorf - Pagine: 48
6,00€
Digressioni sul calendario dell'anima di Rudolf Steiner ediz. illustrata