Il Corso di letteratura drammatica, il capolavoro critico di August Wilhelm Schlegel, ha un duplice interesse. Per un verso esso offre testimonianza autentica delle idee portanti del romanticismo tedesco formulate da uno dei suoi massimi protagonisti. Per l'altro verso, la sua conoscenza è indispensabile per comprendere appieno la nascita del romanticismo italiano che, nella bella traduzione di Giovanni Gherardini del 1817 riproposta nella presente edizione, fu conosciuto e letto da tutti i protagonisti di quella vicenda letteraria
Traduzione italiana di: Giovanni Gherardini.
A cura di: Alberto destro.
Potrebbero interessarti anche:
Vie per la trasformazione della propria vita. Meditazione ed esperienza del Cristo
Jorge SmithEditrice Antroposofica - Pagine: 72
10,00€
L’esperienza al confine della vita
Calvert RoszellEdizioni Artemis - Pagine: 120
16,00€
Non di solo stato vivrà l'uomo
Dario BressanEditrice Antroposofica
0,00€
Sulle rappresentazioni degli animali. Un contributo alla psicologia dello sviluppo
Hans VolkektEditrice Antroposofica - Pagine: 154
15,00€
Rudolf Steiner. Frammento di una biografia
Sergej O. ProkofieffEditrice Antroposofica - Collana Widar - Pagine: 288
32,00€
Apocalisse ed agire sacerdotale
Ivo BertainaAgri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 248
30,00€
In memoria di Rudolf Steiner di Albert Steffen
Albert SteffenEdizioni Artemis - Pagine: 56
12,00€
Brandire la spada dell'interiorità
Fabio MontelaticiProgetto Rudolf Steiner - Pagine: 125
15,00€
Rudolf Steiner e l'atomo
Keith FrancisEditrice Antroposofica - Pagine: 248
26,00€
Consegna entro 3 giorni per gli articoli in magazzino
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro