Il Corso di letteratura drammatica, il capolavoro critico di August Wilhelm Schlegel, ha un duplice interesse. Per un verso esso offre testimonianza autentica delle idee portanti del romanticismo tedesco formulate da uno dei suoi massimi protagonisti. Per l'altro verso, la sua conoscenza è indispensabile per comprendere appieno la nascita del romanticismo italiano che, nella bella traduzione di Giovanni Gherardini del 1817 riproposta nella presente edizione, fu conosciuto e letto da tutti i protagonisti di quella vicenda letteraria
Traduzione italiana di: Giovanni Gherardini.
A cura di: Alberto destro.
Potrebbero interessarti anche:
Rudolf Steiner e l'Italia
Rudolf SteinerEditrice Antroposofica - Pagine: 88
20,00€
Il mistero di Michele
Sergej O. ProkofieffEditrice Antroposofica - Collana Widar - Pagine: 280
45,00€
L'Arcangelo Michele
Giuseppe LeonelliAedel - Pagine: 64
15,00€
La profezia di Michele - Gli anni dal 2012 al 2033
Steffen HartmannEdizioni Artemis - Pagine: 104
16,00€
I dodici aspetti di Michele - Libro in lingua inglese