SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Un regalo WELEDA per te!
Ordina nel mese di agosto e ricevi un prodotto in regalo.
L'anima della pianta. Considerazioni biologico-ontologiche

L'anima della pianta. Considerazioni biologico-ontologiche

di Hedwig Conrad-Martius Editrice Antroposofica Pagine: 128
14,00
ISBN: 9788877877567
Edizione: prima edizione 2024
14,00
L'attualità del testo della Conrad-Martius è nello stile diretto dell'autrice che, invece di annoiare il pubblico con dissertazioni accademiche, pone delle domande semplici e basilari che coinvolgono immediatamente l'ascoltatore radiofonico del tempo su questioni fondamentali della conoscenza della Natura: cosa fa di un'alga un vegetale, di una pietra un minerale, di una pulce d'acqua un animale?

Le risposte sono sempre argomentate con vivezza e curiosità, oltre che con profondità ed esattezza ontologica e scientifica. La meraviglia di fronte alla varietà del creato e la costante attenzione alla metamorfosi evolutiva del regno vegetale ne fanno una trattazione avvincente ed entusiasmante anche per il lettore attuale, interessato ad avvicinare il mondo delle piante nella bellezza delle sue leggi.


Conosci l'autore: Hedwig Conrad-Martius

Hedwig Conrad-Martius nasce a Berlino nel 1888. 

Dal 1916 inizia a collaborare con la rivista diretta da Husserl "Jahrbuch für Phanomenologie und phânomenische Forschung". 

Fino al 1934 abita a Bergzabern dove si dedica alla cura di un frutteto donatole dal marito, tiene varie conferenze e approfondisce i suoi studi scientifici in biologia e fisica. Nel 1934 tiene le lezioni radiofoniche da cui viene poi tratto il libro L’“anima" della pianta.
Nel 1937 si trasferisce a Monaco dedicandosi all'approfondimento di tematiche scientifiche in rapporto all'indagine filosofica, da cui hanno origine i lavori di carattere filosofico-scientifico. Nel 1949 inizia a insegnare Filosofia della Natura presso l'Università di Monaco, ottenendo la cattedra di professore ordinario nel 1951. Molte anche le sue opere di carattere metafisico e antropologico, come i Dialoghi metafisici, tradotto in italiano.



Libri e informazioni su Hedwig Conrad-Martius

Potrebbero interessarti anche:

Guida all'uso dei preparati biodinamici

Guida all'uso dei preparati biodinamici

Autori vari Editrice Antroposofica - Pagine: 88
10,00€
Lo spirito degli alberi

Lo spirito degli alberi

Fred Hageneder Crisalide - Pagine: 440
24,90€
Diario di campagna di una signora inglese

Diario di campagna di una signora inglese

Edith Holden Elliot - Pagine: 192
25,00€
Rivista Terre. La Biodinamica nel mondo - n.2 Aprile Giugno 2025

Rivista Terre. La Biodinamica nel mondo - n.2 Aprile Giugno 2025

Autori vari Editrice Antroposofica - Pagine: 43
8,00€
L'orticoltore biodinamico

L'orticoltore biodinamico

Giorgio Bortolussi Editrice Antroposofica - Pagine: 112
18,00€
Calendario delle semine di Maria Thun® 2025

Calendario delle semine di Maria Thun® 2025

Titia e Friedrich Thun Editrice Antroposofica - Pagine: 64
13,00€
La cura dell'orto e del giardino biodinamico

La cura dell'orto e del giardino biodinamico

Paolo Pistis Fondazione Le Madri - Pagine: 160
15,00€
La rivoluzione del filo di paglia. Un'introduzione all'agricoltura naturale

La rivoluzione del filo di paglia. Un'introduzione all'agricoltura naturale

Masanobu Fukuka Libreria Editrice Fiorentina - Pagine: 208
12,00€
Terra Biodinamica Nuova serie n.4 - Ottobre-Dicembre 2024

Terra Biodinamica Nuova serie n.4 - Ottobre-Dicembre 2024

Autori vari Il capitello del Sole
12,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede