SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Le valorose ragazze di Lesa. Storie di donne del Novecento

Le valorose ragazze di Lesa. Storie di donne del Novecento

Inter linea Pagine: 152
15,00
ISBN: 9788868573331
Edizione: 2020
Età: 8 + anni
15,00
Vi presentiamo questo libro, perchè tra loro troverete anche la storia della nostra amata Giannina Noseda!

Maestra della Scuola Waldorf di Milano ai primi del novecento, assieme a Lavinia Mondolfo, Elisabetta Pederiva, Emma Minoiae Lidia Gentilli.

C'è un paese sul lago Maggiore, Lesa

Questo libro porta alla luce la storia di alcune di quelle donne valorose e straordinarie, tutte differenti, ma accomunate da coraggio, generosità e orgoglio, che hanno dato un contributo fondamentale alla costruzione della comunità di questo piccolo paese, come di tanti altri in Italia.

Ricordi e storie raccolti da un gruppo di donne di oggi, che hanno aperto armadi e bauli alla ricerca di immagini e volti, incontrando la fatica e la guerra del passato ma anche la gioia e la speranza nel futuro.

E, come capita quando si guarda con occhi stupiti e curiosi ciò che ci circonda, hanno scoperto meraviglie e qualche inaspettata sorpresa, come l'incontro con Liliana Segre.

Testi di Livia Casagrande, Patrizia Lanfranconi, Laura Pezzi, Maria Grazia Rodi, Letizia Romerio Bonazzi, Maria Grazia Todesco.

Presentazione di Lucilla Giagnoni.

curatore: Rossella Köhler
introduzione: Lucilla Giagnoni


Le protagoniste

Prima di tutto le protagoniste di questi racconti, le valorose ragazze del titolo: la maggior parte di loro ci ha lasciato, ma alcune, ormai anziane, vivono ancora a Lesa. Dalle donne dei mestieri più umili, come le contadine e le lavandaie, alle combattive ragazze delle fabbriche, dalle insegnanti alle eteree signore delle ville, e poi le sarte, le ricamatrici, le commercianti…  Una moltitudine di bambine, mamme, nonne, anche donne single: le classiche zitelle o donne troppo impegnate nel loro lavoro per farsi una famiglia, ognuna di loro importante per la storia del paese.

Tutte le vite di queste donne sono testimonianza di un secolo a noi vicino, eppure così diverso dall’epoca attuale. Un secolo che per essere ricordato deve essere raccontato. Ma non è solo il tempo passato che ha stimolato la nostra ricerca. Piuttosto è stata l’urgenza di attenuare una disuguaglianza, di ristabilire un equilibrio. Quasi sempre, infatti, sono le storie degli uomini a raccontare un luogo, a dipingere un quadro di un tempo storico.

Lucilla Giagnoni, attrice e autrice teatrale, ricorda nel suo lavoro “Vergine Madre” che delle storie raccontate nella Divina Commedia solo un decimo circa riguarda vite di donne. E di queste donne la stragrande maggioranza non ha voce, ma Dante ne registra soltanto l’esistenza. Lucilla è un’altra donna che ha contribuito a questo libro, scrivendone la presentazione.


I PROVENTI DELLE VENDITE SARANNO DEVOLUTI A PROGETTI PER DONNE IN DIFFICOLTA' VICINE A NOI E IN ALTRE AREE DEL PIANETA



Potrebbero interessarti anche:

Il mio grembiulino. Abbigliamento e Temperamenti

Il mio grembiulino. Abbigliamento e Temperamenti

Mirella Manfredini, Gianmarco Rossato, Anna Toniolo
12,00€
Caso, necessità e provvidenza

Caso, necessità e provvidenza

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 144
15,00€
Antroposofia. Testi scelti

Antroposofia. Testi scelti

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 104
12,00€
Il mistero di Michele

Il mistero di Michele

Sergej O. Prokofieff Editrice Antroposofica - Collana Widar - Pagine: 280
45,00€
L'Arcangelo Michele

L'Arcangelo Michele

Giuseppe Leonelli Aedel - Pagine: 64
15,00€
Uomo e denaro

Uomo e denaro

Pietro Archiati Edizioni Rudolf Steiner - Pagine: 160
15,00€
Comprendere l'antropologia di Rudolf Steiner

Comprendere l'antropologia di Rudolf Steiner

Albert Schmelzer, Jan Deschepper Educazione Waldorf
40,00€
Pensieri in tempo di guerra (1915) e altri testi sugli eventi del conflitto mondiale (1917-1921)

Pensieri in tempo di guerra (1915) e altri testi sugli eventi del conflitto mondiale (1917-1921)

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 176
20,00€
Brandire la spada dell'interiorità

Brandire la spada dell'interiorità

Fabio Montelatici Progetto Rudolf Steiner - Pagine: 125
15,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede