L'edizione italiana di
Comprendere l'antropologia di Rudolf Steiner vuole essere un accompagnamento allo studio del testo
Arte dell'educazione - volume I: Antropologia senza volersi soatituire ad esso ma ponendosi come ausilio
Le quattordici conferenze dedicate all’Antropologia generale costituirono una parte del corso intensivo di pedagogia, mirato alla preparazione degli insegnanti, che Rudolf Steiner tenne tra il 21 agosto e il 5 settembre 1919, direttamente a ridosso della fondazione della prima scuola Waldorf.
Tali conferenze avevano luogo ogni giorno la mattina, seguite da quattordici discussioni di domande di carattere metodico e didattico, mentre nel pomeriggio si svolgevano colloqui ed esercitazioni artistiche, ma anche pratiche e pedagogiche.
Questo corso configura i fondamenti della pedagogia Waldorf fino a oggi; le conferenze di pedagogia sono considerate “la più significativa esposizione dell’antropologia a indirizzo spirituale” di Steiner.
Conferenze presenti nel libro: Stoccarda Germania 21 agosto 1919
Stoccarda Germania 22 agosto 1919
Stoccarda Germania 23 agosto 1919
Stoccarda Germania 25 agosto 1919
Stoccarda Germania 26 agosto 1919
Stoccarda Germania 27 agosto 1919
Stoccarda Germania 28 agosto 1919
Stoccarda Germania 29 agosto 1919
Stoccarda Germania 30 agosto 1919
Stoccarda Germania 01 settembre 1919
Stoccarda Germania 02 settembre 1919
Stoccarda Germania 03 settembre 1919
Stoccarda Germania 04 settembre 1919
Stoccarda Germania 05 settembre 1919