SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Acquista uno o più prodotti nella sezione Cosmesi e ne riceverai uno in omaggio!
Bambini irrequieti, angosciati, tristi

Bambini irrequieti, angosciati, tristi

Presupposti per una prassi educativa spirituale

di Henning KohlerNatura e cultura Pagine: 170
16,00
ISBN: 9788895673561
Edizione: Quinta edizione italiana - 2019
Dimensioni: 21 x 15 cm
16,00

Köhler tratta lo sviluppo dei sensi di base nel bambino secondo la psicologia dello sviluppo antroposofica e, in relazione ad un’insicurezza di fondo nell’ambito di tali sensi, riconosce le tre tipologie comportamentali del bambino pauroso e angosciato, irrequieto e nervoso, pensieroso e triste. Fornisce quindi indicazioni utili a ogni adulto per la prassi educativa e il rapporto quotidiano con questi bambini, incoraggiando in particolare i genitori ad un lavoro di conoscenza autonomo e rafforzando in loro la fiducia nella propria capacità di azione, anche in situazioni difficili.

INDICE DEL VOLUME
• Premessa alla 8° edizione tedesca 2014
• Premessa alla 5° edizione tedesca 2001
• Prefazione alla 1° edizione tedesca 1994

• 1. Questioni fondamentali per una prassi educativa spirituale L’aiuto viene dalla notte; L’angelo risponde?; Le domande del guardiano del ponte; Quando il corpo è troppo freddo per l’anima...; Mente fresca e cuore caldo; Che cos’è l’“educazione morale”?; Il processo percettivo come processo creativo del mondo; L’imitazione e il desiderio del Bene

• 2. Sulle tracce del senso della vita
Premessa; Il “benessere archetipico”; Note sul difficile argomento del “senso della vita”; Lo stato di veglia positivo e calmo e il “principio universale del Bene”; Ritmi di vita e fiducia nell’esistenza; Il bambino irrequieto e nervoso; La cura del senso della vita come liberazione del respiro; Educazione e autoeducazione: la tolleranza

• 3. Sulle tracce del senso del tatto
La pelle come organo di senso; Caratteristiche della percezione tattile; “Essere permeati dal sentimento del divino”; Il senso del tatto e l’interesse per il mondo: differenziazione, risonanza, evidenza; Conoscenza dell’essere umano e prassi educativa; Che cosa significa “comprendere...”?; Il rapporto amorevole con il mondo; Vicinanza e vulnerabilità; Il “sé corporeo delimitato nello spazio”; L’arrivo sulla Terra; Educazione e autoeducazione: la sollecitudine; Il trauma latente del bambino angosciato; Sensi della corporeità e sensi sociali – le paure acquisite; Il bambino angosciato e pauroso: osservazioni; I preparativi per il sonno e l’inizio della giornata; Educazione e autoeducazione: lo “sguardo positivo”; Il bambino angosciato e pauroso: ulteriori osservazioni; Come comportarsi con i bambini irrequieti e con i bambini angosciati

• 4. Sulle tracce del senso del movimento e del senso dell’equilibrio
Premessa; La “sensazione della propria anima libera”; La “sensazione di autonimia”; Il compositore nascosto; La sintonizzazione sottile dell’anima; Configurazione del movimento – configurazione dell’anima; Empatia e compassione; Conclusioni errate – condizioni di sviluppo difficili; Il bambino triste e pensieroso: caratteristiche dei disturbi latenti del senso del movimento; Il retroscena: una debolezza nell’imitazione durante la prima infanzia; Toccato dall’angelo: l’inconscia nostalgia del bambino; Come comportarsi con i bambini tristi e pensierosi; Linguaggio formato – gesti sensati; Educazione e autoeducazione: la forza della compassione; Il senso dell’equilibrio; La liberazione delle braccia e delle mani; Il senso dell’equilibrio e la capacità di giudizio; Equilibrio animico e senso di giustizia; “Il dono di grazia del camminare”: il ruolo guida del senso dell’equilibrio; Equilibrio animico e autostima; Indicazioni per l’educazione dei bambini tristi e pensierosi; Conclusione: pedagogia e etica

HENNING KÖHLER (1951) da oltre trent’anni lavora nell’ambito della pedagogia curativa, è terapeuta per l’infanzia e l’adolescenza. Co-fondatore dello Janusz Korczak Institut presso Stoccarda, tiene corsi di formazione, seminari e conferenze in Germania e all’estero. Numerosi i contributi in riviste e antologie, le partecipazioni a programmi radiofonici e le pubblicazioni.
Bambini irrequieti, angosciati, tristi. Presupposti per una prassi educativa spirituale è il frutto della raccolta ed elaborazione da parte dell’Autore di svariate conferenze tenute tra il 1991 e il 1992.
Tradotte e pubblicate in Italia anche le seguenti opere: Il miracolo di essere bambini. L’idea di infanzia (Natura e Cultura Editrice), L’enigma della paura. Conoscere e affrontare la paura e l’angoscia (Aedel Edizioni), Non esistono bambini “difficili”. Per una trasformazione del pensiero pedagogico e la fiaba Il Re delle Storie e il Bambino delle Stelle (Natura e Cultura Editrice).


Libri e informazioni su Henning Kohler

Potrebbero interessarti anche:

Europa. Un continente con una missione globale

Europa. Un continente con una missione globale

Harrie Salman Stella Mattutina Edizioni - Pagine: 352
38,00€
Libertà Immortalità Vita sociale

Libertà Immortalità Vita sociale

Rudolf Steiner Editrice Antroposofica - Pagine: 320
33,00€
L'enigma dell'io umano

L'enigma dell'io umano

Sergej O. Prokofieff Editrice Antroposofica - Collana Widar - Pagine: 86
12,00€
Atto di consacrazione dell'uomo

Atto di consacrazione dell'uomo

Peter Selg Editrice Antroposofica - Pagine: 98
12,00€
San Francesco e il futuro della Terra

San Francesco e il futuro della Terra

Peter Selg Editrice Antroposofica
16,00€
Koberwitz 1924: la nascita dell'Agricoltura Biodinamica

Koberwitz 1924: la nascita dell'Agricoltura Biodinamica

Adalbert Graf von Keyserlingk Agri.Bio.Piemonte Onlus - Pagine: 300
25,00€
Introduzioone alla scienza dello spirito per atei, agnostici e razionalisti

Introduzioone alla scienza dello spirito per atei, agnostici e razionalisti

Tony Chimento Youcanprint Pod - Pagine: 130
12,00€
Se con gli occhi dell'anima

Se con gli occhi dell'anima

Giuseppe Ferraro Filadelfia - Pagine: 112
19,50€
I frutti della Rosacroce - Le correnti spirituali europee dall'antichità ad oggi

I frutti della Rosacroce - Le correnti spirituali europee dall'antichità ad oggi

Fabio Montelatici Progetto Rudolf Steiner - Pagine: 110
11,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede