SPEDIZIONI IN TUTTO IL MONDO - Gratuite in Italia per ordini superiori a € 98
Un regalo WELEDA per te!
Ordina nel mese di agosto e ricevi un prodotto in regalo.

Chiusura estiva: spedizioni sospese dall’8 al 24 agosto.
Antroposofia - Rivista di scienza dello spirito - Luglio Ottobre 2022

Antroposofia - Rivista di scienza dello spirito - Luglio Ottobre 2022

Anno LXXVIII - N 4 -5

di Autori vari Antroposofia - Rivista di scienza dello spirito Pagine: 140
22,00
ISBN: 9770003614054
22,00
Lo scopo di questa rivista è di far conoscere in Italia l'antroposofia il cui centro di studi è il Goethanum, Libera Università di Scienza dello Spirito, Dornach, Basilea.

Le premesse e il linguaggio dell'antroposofia o scienza dello spirito sono esposte nelle opere fondamentali di Rudolf Steiner: La filosofia della libertà, Teosofia, La scienza occulta, L'iniziazione, La mia vita.

Antroposofia vuole essere parte integrante di una vita culturale libera.

La rivista non cerca di diffondere nessuna "opinione antroposofica", poiché una tale opinione non esiste.

Ogni autore assume su di sé la responsabilità di quanto esprime.



Anno LXXVII- N 4-5 Luglio-Ottobre 2022

L. Bellavita pag2
Editoriale

R. Steiner pag3
Conoscenza soprasensibile e forza di vita pedagogico-sociale (I)

P. Selg pag 19
Dopo la notte dell’incendio

E. Ferrario pag 25
L’essere umano e la sua posizione nel mondo: antropologia e scienza dello spirito

Th.Fuchs pag 50
Il tempo ciclico del corpo e il tempo lineare della modernità (II)

A. Sunico pag 66
“Isola Pepe Verde”: esperienze di un giardino condiviso a Milano (II)

C. Triarico pag 80
Tre polarità vegetali e una sintesi

J. Greiner pag 96
Energia atomica e nazionalsocialismo
S. Pederiva pag 105
Il cammino interiore
S. Lavecchia pag 119
Italia, un manifesto segreto dove luce occidentale ed orientale si incontrano

P. Selg pag 130
Rudolf Steiner e la sua visione della Società Antroposofica

A. Coretti pag 140
La grande sfida

Vi proponiamo per questo numero alcune riflessioni perchè: "in questi tempi complessi e gravi diventa importante estendere e differenziare lo sguardo sul mondo e le prospettive connesse allo studio dell'Antroposofia. Con questo spirito è stato pensato il numero doppio luglio-ottobre, compagno di viaggio e di riflessione.
Riprendiamo il motivo dell'intessersi del rinnovamento pedagogico e sociale con la prima parte di una conferenza di Rudolf Steiner del settembre 1919: anno critico del primo dopoguerra. Sono del 1919 molte conferenze e cicli sulla questione sociale. Di nuovo la pedagogia è considerata come un fattore di vita e di crescita globale, non solo dedicato ai singoli allievi. La conferenza è tenuta a Stoccarda, sede della prima scuola Waldorf.
Peter Selg ricorda l'incendio, quasi certamente doloso, del primo Goetheanum e descrive i punti essenziali per un costante rinnovarsi della Società Antroposofica sulla base dell'impulso originario di Riudolf Steiner. Si tratta di punti nodali, utili non solo per la Società, ma anche per le istituzioni.
Si concludono gli articoli di Thomas Fuchs, sull'esperienza del tempo, e di Africa Sunico, sugli aspetti sociali del giardino condiviso milanese "Isola Pepe Verde".
Riguardo agli strumenti dello studio, di Emilio Ferrario appare la trascrizione di una importante conferenza di antropologia (tenuta il 13 ottobre 2022 presso la FAM) e di Stefano Pederiva una riflessione sul cammino interiore descritto in Teosofia proposta con profondità e chiarezza agli allievi del laboratorio milanese di formazione “Motivi”.
Carlo Triarico invita a uno sguardo spirituale sul mondo vegetale e della vita in senso più ampio. Johannes Greiner riflette sul nucleare nella storia. Salvatore Lavecchia propone uno sguardo autentico e rivelatore sulla collocazione dell’Italia fra oriente e occidente.
Gli Autori di questo numero sono attori di antroposofia vissuta, realizzatori di ideali, formatori che cercano di far emergere talenti. Parafrasando Rudolf Steiner all’inizio della conferenza: se nel serio tempo attuale si guarda a ciò che le persone considerano necessario per quanto c’è di serio in questo tempo, si osserva tanta buona volontà; tuttavia in essa agiscono talvolta bellissimi pensieri che evaporano senza essere vissuti fino in fondo come sarebbe oggi necessario. Questi Autori nella loro realtà cercano invece quotidianamente di farlo". Luigi Bellavita                                                                                                                                                                         


Conferenze presenti nel libro:
Stoccarda Germania 24 settembre 1919
Libri e informazioni su Autori vari

Potrebbero interessarti anche:

L'uomo si esprime nel linguaggio, nel riso e nel pianto

L'uomo si esprime nel linguaggio, nel riso e nel pianto

Rudolf Steiner Psiche - Pagine: 96
10,00€
Antroposofia - Rivista di scienza dello spirito - Luglio Agosto 2000

Antroposofia - Rivista di scienza dello spirito - Luglio Agosto 2000

Antroposofia - Rivista di scienza dello spirito - Pagine: 88
14,50€
Terra Biodinamica Nuova serie n. 3 - Luglio-Settembre 2024

Terra Biodinamica Nuova serie n. 3 - Luglio-Settembre 2024

Autori vari Il capitello del Sole
12,00€
Il Calendario dell'anima - con 53 cartoline illustrare da Karin Jarman

Il Calendario dell'anima - con 53 cartoline illustrare da Karin Jarman

Karin Jarman
53,00€
Antroposofia - Rivista di scienza dello spirito - Luglio Agosto 2002 - 2 euro

Antroposofia - Rivista di scienza dello spirito - Luglio Agosto 2002 - 2 euro

Autori vari Libri a 2 euro - Pagine: 88
2,00€
Competenze per la vita

Competenze per la vita

Wenzel M. Gotte, Peter Loebell e Klaus-Michael Maurer Educazione Waldorf - Pagine: 332
42,00€
La conquista dello spazio - VII e VIII classe

La conquista dello spazio - VII e VIII classe

Gunter Keller, Hans-Ulrich Schmutz Educazione Waldorf - Pagine: 208
38,00€
Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 15

Germogli. Scritti di pedagogia per la famiglia - Numero 15

Autori vari Germogli
8,00€
In memoria di Rudolf Steiner di Albert Steffen

In memoria di Rudolf Steiner di Albert Steffen

Albert Steffen Edizioni Artemis - Pagine: 56
12,00€
Consegna entro 3 giorni
Consegna entro 3 giorni
per gli articoli in magazzino
Consegne in tutto il Mondo
Consegna in tutto il mondo.
Gratuita in Italia per ordini 98,00 euro
Diritto di recesso
Diritto di recesso
entro 14 giorni
Possibilità di ritirare in sede
Possibilità di ritiro
in sede