Scuola steineriana Maria Garagnani
Scuola steineriana Maria Garagnani
Associata alla Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf
L'Associazione per la Pedagogia Steineriana di Bologna è una libera associazione senza fini di lucro che si è costituita a Bologna 12 anni fa per volontà di genitori ed educatori.
Nel 1988 venne inaugurato un primo "giardino d'infanzia" (scuola materna) e nel 1992 nacque la scuola steineriana intitolata a Maria Garagnani, che è stata la promotrice della diffusione della filosofia di Rudolf Steiner a Bologna e storica animatrice del negozio di ricami Aemilia Ars.
Cinque anni fa l'Associazione fece richiesta alla giunta comunale di Bologna di locali più ampi, rispetto a quelli in affitto a Casalecchio di Reno, e la scelta cadde su un terreno nel quartiere Borgo Panigale, concesso in diritto di superficie oneroso. In poco meno di un anno, grazie al lavoro e all'autofinanziamento di genitori e insegnanti e all'aiuto di enti, fondazioni e altre associazioni si è riusciti a completare la costruzione della nuova scuola di Casteldebole.
A Casteldebole, dal Settembre 2001, sono in funzione due sezioni di giardino d'infanzia, una scuola elementare paritaria ed un ciclo di scuola media, che ospitano oltre 120 bambini di tutta Bologna e dei comuni limitrofi.
Un secondo giardino d'infanzia è situato nella zona Bolognina dove ospita circa 20 bambini dai 3 ai 6 anni, con orario diurno, dal lunedì al venerdì.
Il tuo calendario
Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.
Accedi o registrati qui!
Martedì 23 settembre 2025 ore 18.00 - 18.30
*Corsi e laboratori
Laboratorio espressivo-teatrale – incontro di presentazione
Dal 26 al 27 settembre 2025 ore 20.15-22.30
*Seminario
Le sette arti e le festività dell’anno
Venerdì 26 settembre 2025 ore 16-18
*Seminario
Chi c'è quando ho a che fare con l'intelligenza artificiale?
Domenica 28 settembre 2025 ore 9.15-12
*Conferenza
Festa di San Michele - L’enigma dell’incompiuto
Dal 6 ottobre, 15 incontri di lunedì, con cadenza quindicinale ore 20-21.30
Corsi di euritmia
Euritmia per la vita sociale
Da Sabato 18 ottobre 2025 a Sabato 17 gennaio 2026
(ore 9.30-12)
*Scuola aperta - Giornata della scuola aperta
Open day
Sabato 18 ottobre 2025 ore 20.30-22
*Spettacoli - Spettacoli presso le scuole
Anima mia dov'eri?
Mercoledì 5 novembre 2025 ore 18.30-20
*Conferenza - Conferenze di pedagogia
Uno sguardo alla pedagogia dedicata
Dal 8 novembre 2025, 4 incontri
*Corsi e laboratori - Corso di bambole
La bambina dal cuore di lana
Dal 29 al 30 novembre 2025
*Feste e Stagioni - Bazar
Bazar di Natale
Sabato 13 dicembre 2025 ore 9.30-17
*Incontri
Biancaneve e Rosarossa: Il seme del Natale dentro di noi
Sabato 31 gennaio 2026 ore 9-12
*Incontri
Madre, padre: creare uno spazio interiore nell'attesa
Sabato 28 febbraio 2026 ore 9-12
*Incontri
Dal cielo alla terra: la cura della gravidanza e delle nascita
Sabato 14 marzo 2026 ore 9-12
*Incontri
Movimento e linguaggio: una via di conoscenza del sano sviluppo del bambino nei primi anni di vita
Mercoledì 18 marzo 2026 ore 18-20
*Incontri
Uno sguardo alla Pedagogia dedicata
Sabato 28 marzo 2026 ore 9-18
*Incontri
Musica e formazione dell'uomo: dalla preadolescenza alla prima età adulta
18 e 19 aprile 2026
*Feste e Stagioni - Festa di Primavera
Festa di primavera
Mercoledì 29 aprile 2026 ore 18.30-20
*Incontri
Il nono anno
Sabato 16 maggio 2026 ore 9.30-12
*Incontri
Il dodicesimo anno
Sabato 6 giugno 2026 ore 10-12
*Spettacoli - Coro
Canto corale
Martedì 23 giugno 2026
*Feste e Stagioni - Festa di San Giovanni
Festa di San Giovanni