Calendario degli Appuntamenti


Dal 5 e 7 giugno al 11 e 13 settembre 2020

*Corso - Estate - Attività artistiche e culturali

2° International weekend Flowforms meeting

 Indirizzo: Via Palmira 9/d, Torre Pedrera, Rimini (Rimini), Emilia-Romagna
 Organizza: Associazione Planetarium Botanico


 Sito web: https://www.museoangeliniplanetarium.com
 Email: silvano.an@gmail.com

Speciale Scuole promuoviamo la solidarietà ogni 7 alunni uno gratis

Tema del meeting Imparare a giocare con l’acqua e con la creta

Le Flowforms nascono negli anni ‘70 grazie all’incontro di tre personalità, due scienziati, Theodor Schwenk e Adam Smith ed uno scultore, John Wilkes che è stato anche il maggior divulgatore ed ha insegnato a fare le flowforms a tante individualità in tutto il mondo. Nel 2009, l’anno nel quale è stato inaugurato il Planetarium Botanico, si è svolto anche il IX Floforms Meeting dell’I FA International Flowform Association. Ora, a 11 anni di distanza, vorremmo riproporre un incontro sulle flowforms, nel quale sia adulti che bambini possano giocare con l’acqua e con la creta, arrivando poi gradualmente anche a fare una flowforms individuale. È importante la temperatura per mettere le mani nell’acqua, per questo l’incontro si svolgerà in estate e sarà aperto a tutti. Sarà un incontro internazionale: potremo incontrare persone che vengono dalla Francia, dall’Inghilterra, dalla Germania, dalla Svezia, dagli Stati Uniti, oppure dall’Oriente.

La quota d’iscrizione comprende anche la visita al Museo Guido Angelini a Rimini, cui sarà dedicata la prima parte della mattina del sabato. Senz’altro c’è un collegamento misterioso tra il Planetarium Botanico e il Tempio Malatestiano di Rimini, vedremo in quei giorni se verrà alla luce. La distanza tra il Planetarium Botanico e il Museo Angelini è di 10 km, ma è servita dai bus cittadini (linea 4). L’area del Planetarium botanico è di circa 9000 mq.

"Il tempo è un gioco, giocato molto bene dai bambini (Eraclito)"

"Se smetti di giocare non pensare di essere diventato adulto (anonimo)"

"Nell’uomo autentico si nasconde un bimbo, che vuole giocare" (Nietzsche)

"L’uomo è veramente uomo, soltanto quando gioca" (Schiller)



AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE


Condividi su:

POSSONO INTERESSARTI ANCHE...

Come osservare la natura 2025

Dal 18 al 20 luglio 2025

Indirizzo: Sala Consiliare del Municipio Loc. Degioz, 166, 11010, Valsavarenche (Aosta), Valle d'Aosta
Relatore: Sigrid Gerbaldo, Julia Veil

Il canto che nasce dal silenzio

Dal 16 al 20 luglio 2025 - iscrizioni entro il 28 giugno 2025

Indirizzo: Convento Monte Mesma dei Frati Francescani, Localita Monte Mesma, 17, 28010, Ameno (Novara), Piemonte
Relatore: Angelika Spielberger

Coltivare l’Umano – Risvegliare l’intuizione per un nuovo cammino

Dal 15 al 20 luglio 2025

Indirizzo: , Bosa (Oristano), Sardegna
Relatore: Fabio Alessandri

Sui passi di Francesco

Dal 11 al 13 luglio 2025

Indirizzo: Santuario La Verna, Chiusi della Verna (Arezzo), Toscana
Relatore: Emanuele Tellini, Angelo Antonio Fierro, Silvia Cruscumagno

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Newsletter

Notiziario mensile con il programma degli eventi in Italia.

ISCRIVITI

Sei una scuola o una associazione?

Vuoi segnalare un appuntamento?
Chiedici come si fa.

SCRIVICI