Calendario degli Appuntamenti
Appuntamenti nelle città d'Italia
Filtra per Città:
          Tutte
          MilanoMiraValchiusella - VidraccoCagliariRomaFontanafreddaBolognaVeronaBresseo di TeoloOriago di MiraTerniSekemFirenzeCastel FocognanoLeccoGazzada SchiannoPalermoFerraraAlmèCamporossoNapoliFiuminataRodengo SaianoThieneTorinoDornachGrumolo Pedemonte (Zugliano)VeneziaRolo
         
        Dal 1 al 3 settembre 2023
Milano (Milano)
          Educare alla socialità attraverso la conquista delle dimensioni dello spazio
Relatore: Raffaella Brambilla, Sara Spini, Stefania Strano, Teresa Mazzei
           
        Da settembre 2023
Mira (Venezia)
          Euritmia e Musica
Relatore: Stefania Visentin, Wolfgang Kusterer
           
        Da ottobre 2023
Mira (Venezia)
          Euritmia e Musica - formazione docenti
Relatore: Stefania Visentin, Wolfgang Kusterer
           
        Da settembre 2023
Valchiusella - Vidracco (Torino)
          Formazione Maestri di Asilo, di Classe, d'Arte e Lavori Manuali
 
        Da settembre 2023
Cagliari (Cagliari)
          Pedagogia sociale
Relatore: Carolina Reiris, Carlos Malagon, Javier Riso, Thurit Ambruster, Teresa de Lorenzo, Roberto Martinez
           
        Sabato 2 settembre 2023 ore 10-13
Roma (Roma)
          Arte sociale antroposofica
Relatore: Barbara Valentin Zorrilla
           
        3, 6, 13 e 20 settembre 2023 ore 18-19.30 online
Roma (Roma)
          Scuola dell'Anno Sabbatico Open Day online
 
        Da Mercoledì 6 a Mercoledì 13 settembre 2023 ore 20.45 anche online
Fontanafredda (Padova)
          L'economia, la finanza, la proprietà, il capitale, il denaro
Relatore: Vittorio Tamburrini
           
        Dal 6 settembre 2023 al 15 giugno 2024
Roma (Roma)
          Pedagogia Waldorf e Pedagogia Terapeutica Master Liv I e II
 
        Il mercoledì ore 18-19.30
Roma (Roma)
          Corso sperimentale sulla lingua tedesca
Relatore: Antje Ingeborg Wolf
           
        Dal 7 al 9 settembre 2023
Bologna (Bologna)
          Associazione per l'Agricoltura biodinamica al SANA
 
        Il giovedì ore 18-18.50
Roma (Roma)
          Gruppo “Lo studio del karma nella vita umana e nell’evoluzione storica dell’umanità”
 
        Dal 8 al 10 settembre 2023
Verona (Verona)
          Sette fiabe di Fratelli Grimm e i sette caratteri
Relatore: Paola Forasacco, Bernadett Kelderer, Licia Sideri
           
        Venerdì 8 settembre 2023 ore 11
Bologna (Bologna)
          Manuale di Viticoltura Biodinamica
Relatore: Adriano Zago
           
        Venerdì 8 settembre 2023 ore 15
 (Bologna)
          Più bio per tutti, ce lo chiede l'Europa. Siamo pronti?
 
        Dal 8 settembre 2023, due mercoledì al mese ore 20-21
Bresseo di Teolo (Padova)
          Conoscere l'Antroposofia
Relatore: Fabio Montelatici
           
        Sabato 9 settembre 2023
Valchiusella - Vidracco (Torino)
          Il Respiro della Terra nel ritmo delle Stagioni e nelle Feste dell’anno
Relatore: Gabriella Bondi
           
        Dal 9 al 10 settembre 2023
Valchiusella - Vidracco (Torino)
          Presentazione della formazione professionale
Relatore: Sandro Marinacci, Laura Carchella
           
        Dal 9 al 10 settembre 2023
Fontanafredda (Padova)
          Il Motivo e la Scelta nella nostra biografia
Relatore: Luisella Miorelli, Marta Battistella
           
        Domenica 10 settembre 2023 ore 17 anche online
Fontanafredda (Padova)
          Formazione per attivatori del cambiamento sociale
Relatore: Vittorio Tamburrini
           
        Domenica 10 settembre 2023 ore 17
Fontanafredda (Padova)
          Presentazione del nuovo ciclo della scuola di Triarticolazione sociale
Relatore: Vittorio Tamburrini, Stefano Freddo, Giorgio Zanella
           
        Domenica 10 settembre 2023 ore 10.30
Terni (Terni)
          Introduzione all'esperienza del plasmare
Relatore: Orazio Lo Presti
           
        Domenica 10 settembre 2023 ore 17-19 online
Roma (Roma)
          Adriano Olivetti
Relatore: Renato Malinverno
           
        Da settembre 2023 a giugno 2024, il martedì ore 19.45-21.45
Milano (Milano)
          Teosofia
Relatore: Shàntih Pintor
           
        Da settembre 2023, ogni quindici giorni ore 20.30-21.30 online
Verona (Verona)
          La mia vita
Relatore: Manola Sgarbi, Camilla Sirtori
           
        Mercoledì 13 settembre 2023 ore 20.45 online
Fontanafredda (Padova)
          Il compito della vita culturale e le sue relazioni con l'economia e la vita giuridica
Relatore: Vittorio Tamburrini
           
        Dal 15 al 17 settembre 2023
Firenze (Firenze)
          Introduzione al mondo del Colore
Relatore: Tatiana Senatori
           
        Venerdì 15 settembre 2023 ore 20.30
Bresseo di Teolo (Padova)
          Un'introduzione all'Antroposofia
Relatore: Fabio Montelatici
           
        Dal 16 al 17 settembre 2023
Castel Focognano (Arezzo)
          L’agricoltura biodinamica applicata alle piante officinali
Relatore: Emanuele Tellini
           
        Dal 16 settembre 2023, il sabato, ogni quindici giorni ore 19-21
Lecco (Lecco)
          La scienza occulta
 
        Domenica 17 e Sabato 30 settembre 2023
Lecco (Lecco)
          Il primo Goetheanum
Relatore: Pino Bonfanti, Gianni Loberti, Francesca Gatti
           
        Dal 18 settembre 2023 al 3 giugno 2024 ore 18-19.15
Palermo (Palermo)
          Corso di Euritmia
Relatore: Lidia Apanasenko
           
        Il martedì, ogni quindici giorni ore 16
Milano (Milano)
          Il rapporto delle altre scienze con l'astronomia
Relatore: Mauro Tagliabue, Giorgio Capellani
           
        Dal 19 settembre 2023, ogni quindici giorni ore 18-19.30
Ferrara (Ferrara)
          Gruppo di studio antroposofico
Relatore: Francesca Squarzoni
           
        Mercoledì 20 settembre 2023 ore 20.30-21.30
Verona (Verona)
          Nella biografia di ognuno è scritto il divenire del mondo
Relatore: Elisa Tirelli
           
        Mercoledì 20 settembre 2023 ore 20.30-21.30 online
Verona (Verona)
          Ita Wegman
Relatore: Alessandra Fabris
           
        Dal 20 settembre 2023, il mercoledì, ogni quindici giorni ore 20
Lecco (Lecco)
          Formazione del destino e vita dopo la morte
 
        Venerdì 22 settembre 2023 ore 15.30
Bologna (Bologna)
          Presentazione della Scuola di Musica “Harmonia”
 
        Dal 23 al 24 settembre 2023
Camporosso (Imperia)
          I ritmi delle stagioni in Euritmia
Relatore: Cristina Dal Zio
           
        Sabato 23 settembre 2023 ore 9.45-17.30
Napoli (Napoli)
          Il pescatore e sua moglie
Relatore: Simonetta Rinaldi
           
        Dal 23 al 24 settembre 2023
Fontanafredda (Padova)
          La parola tra il ridere e il piangere. I suoni consonantici in relazione al passo della parola
 
        Dal 23 al 24 settembre 2023
Fiuminata (Macerata)
          Erboristeria nel Bosco
Relatore: Karin Mecozzi
           
        Sabato 23 settembre 2023
Rodengo Saiano (Brescia)
          Inizio nuovo anno Accademia Sofia
Relatore: Mirella Manfredini
           
        Sabato 23 settembre 2023 ore 9-17.30
Bologna (Bologna)
          Il giardino biodinamico
Relatore: Paolo Pistis, Elena Zaramella
           
        Dal 23 al 24 settembre 2023
Thiene (Vicenza)
          I dodici sensi, porte dell'anima
Relatore: Bruno Callegaro
           
        Sabato 23 settembre 2023 ore 15.30-17.30
Torino (Torino)
          Presentazione programma culturale 2023-24
 
        Sabato 23 settembre 2023 ore 9.30-13.30
Milano (Milano)
          Il sapere e la gioia delle mani
Relatore: Rossella Dolci
           
        Martedì 26 settembre 2023 ore 20.30
Palermo (Palermo)
          Perché scegliere la scuola Waldorf?
Relatore: Christof Wiechert
           
        Martedì 26 settembre 2023
Ferrara (Ferrara)
          Gruppo di studio primo settennio
Relatore: Francesca Squarzoni
           
        Dal 27 settembre 2023, ogni quindici giorni ore 18-19.30 online
Torino (Torino)
          La filosofia della libertà - Iniziale
Relatore: Federica Gho
           
        Mercoledì 27 settembre 2023 ore 17-18.45
Milano (Milano)
          Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
Relatore: Vitaliano Fiorillo, Biagio Maria Amico, Stefano Masini, Enrico Amico, Massimo Monti
           
        Mercoledì 27 settembre 2023 ore 20.45
Milano (Milano)
          Antroposofia: alcuni aspetti della vita soprasensibile
 
        Il mercoledì ore 19-21
Milano (Milano)
          Laboratorio di canto Werbeck
Relatore: Angelika Spielberger
           
        Giovedì 28 settembre 2023 ore 18-20
Lecco (Lecco)
          Atmosfera di Michele
Relatore: Francesca Gatti
           
        Giovedì 28 settembre 2023 ore 20.45
Milano (Milano)
          Insieme per la sera dell'Arcangelo Michele
 
        Dal 28 settembre 2023, ogni quindici giorni ore 18-19.30 online
Torino (Torino)
          La fiaba di J.W. Goethe
Relatore: Federica Gho
           
        Giovedì 28 settembre 2023 ore 18
Milano (Milano)
          Luci dell'anima
Relatore: Patrizia Giovanna Curcetti
           
        Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023
Fontanafredda (Padova)
          Nascita dei colori tra Luce e Tenebra
Relatore: Magali Bernard, Rosaria Ruberto
           
        Venerdì 29 settembre 2023 ore 17
Fontanafredda (Padova)
          Incontra l’Accademia Hermes
Relatore: Simone Rolandi, Luisella Miorelli, Lisa Carraretto, Alessio Rossin
           
        Venerdì 29 settembre 2023 ore 20.30
Lecco (Lecco)
          L'esperienza del corso dell'anno in quattro immaginazioni cosmiche
 
        Il venerdì, ogni quindici giorni ore 18
Milano (Milano)
          CambiaMenti: ritrovare l'immagine dell'Uomo nella struttura tridimensionale della Società
Relatore: Renato Malinverno
           
        Venerdì 29 settembre 2023 ore 20.30
Milano (Milano)
          Michele e il suo messaggio nell'era della tecnica
Relatore: Daniele Nani
           
        Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023
Oriago di Mira (Venezia)
          Pittura e Architettura
Relatore: Doris Harpers
           
        Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023
Grumolo Pedemonte (Zugliano) (Vicenza)
          Arte dell’Educazione e Arte dell’Agricoltura
Relatore: Peter Guttenhoefer, Carlo Triarico, Alessandro Galli
           
        Dal 30 settembre al 1 ottobre 2023
Venezia (Venezia)
          Il viaggio dell'eroe
Relatore: Claudio Tomaello, Teresa Mazzei
           
        Sabato 30 settembre 2023 ore 15
Lecco (Lecco)
          Rappresentante dell'Umanità
Relatore: Gianni Loberti
           
        Sabato 30 settembre 2023 ore 10.30-12
Bologna (Bologna)
          Conoscere la pedagogia steineriana II – corso propedeutico rivolto a insegnanti ed educatori
 
        Sabato 30 settembre 2023 ore 15-17
Torino (Torino)
          Tempo d'Autunno
Relatore: Luisa Testa, Claudia Chiodi
           
        Sabato 30 settembre 2023 09.30 12.30 - 13.30 17.30
Rolo (Reggio Emilia)
          Metamorfosi del Chiaro Scuro
Relatore: Stefano Bernardelli
          Il tuo calendario
Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.