Pedagogia

La festa della Pentecoste

La Domenica di Pentecoste si lega alle festività della Pasqua, cade nel 50° giorno dopo Pasqua e quest’anno si festeggia domenica 9 giugno, ed è quindi una festa mobile.

È spesso celebrata nelle scuole waldorf nel mondo, indossando il bianco, creando colombe o collane di  margherite, cantando, giocando o raccontando storie in diverse lingue come simbolo di pace e unità.

È anche una celebrazione di tutte le diverse culture all’interno di una comunità diversificata, e diffonde l’amore e uno spirito di comprensione nel mondo.

Come creare l’atmosfera di Pentecoste con i bambini?
Con un semplice lavoretto fatto con carta, carta velina e filo

Materiali:

– cartoncino bianco
– carta velina bianca
– filo
– cerchio in bambù o ramo

Creare un cartamodello a forma di colomba stilizzata e utilizzarlo per disegnare la colomba su un cartoncino bianco spesso.
Disegna sulla colomba gli occhi e taglia con un taglierino una fessura sul corpo per posizionare le ali e crea un piccolo foro per il filo.
Tagliare la carta velina in rettangoli e ripiegarla a ventaglio, ancora chiusa infilare nella fessura del cartoncino, e aprire il ventaglio di ali!
Inserire il filo e appendere la colomba sul ramo o crea altre colombe da appendere intorno al cerchio di bambù.