Pasqua

Dalla Quaresima all’Ascensione

La Pasqua può essere considerata l’inizio dei quaranta giorni che portano alla festa dell’Ascensione, che quest’anno ricade il il 30 maggio 2019

Barbara Klocek scrive: “… se uno è consapevole e sveglio, i quaranta giorni che seguono la Pasqua possono essere un periodo di guarigione e di reintegro. Questo era il tempo in cui il Cristo risorto camminava sulla terra conferendo saggezza e benedizioni …. Possiamo creare il tempo per assistere a questo meraviglioso dono di quaranta giorni? Fare le stesse passeggiate ogni giorno, o osservare un posto alla stessa ora ogni giorno permetterà ai sensi di creare una finestra per la nostra anima da bere in questa festa … .L’equilibrio dei quaranta giorni di Quaresima è dato in questi quaranta giorni dopo Pasqua. ”

Non c’è una data fissa per Pasqua. Si muove nel calendario tra la metà di marzo e la metà di aprile, e le feste di Quaresima, Ascensione e Pentecoste si spostano. Il momento della Pasqua sorge quando i quattro grandi ritmi che usiamo per ordinare le nostre vite si incontrano mentre fanno il loro corso. Quando il sole ha attraversato un intero anno da un equinozio di primavera al successivo, allora il ciclo lunare mensile deve essere soddisfatto con l’avvistamento della luna piena. Dopodiché, il ritmo della settimana deve concludersi. Infine, il momento che segna un giorno dalla mezzanotte successiva deve essere passato prima che la festa pasquale della risurrezione possa essere veramente celebrato.
Questo 2019 è particolare, secondo la data dell’equinozio di primavera e di luna piena, la Pasqua dovrebbe cadere in marzo.

La stagione di Pasqua, che inizia la domenica di Pasqua e durerà fino alla domenica di Pentecoste.

ASCENSIONE:

Siamo alla fine del nostro tempo di rinnovamento.
L’Ascensione celebra ciò che è menzionato in Atti 1: 2-12, dove il Cristo Risorto è stato “assorbito” nei Cieli e una nuvola Lo ha ricevuto.

Ecco alcune idee per celebrare l’Ascensione:

Cammina verso una collina e guarda le nuvole
Cerca forme nelle nuvole e osservale
Raccogli i denti di leone e soffia i semi con le loro stelle nel mondo.
Gioca con un paracadute gigante (si anche per i grandi!)
Crea giocattoli per l’aria estiva come bacchette con nastri o palline con coda
Per il tavolo delle stagioni usa un panno verde sul tavolo, con una candela pasquale e un bouquet di fiori di campo colorati con un piccolo numero di stelle dorate sotto il bouquet come simbolo delle forze celesti che stanno venendo sulla terra.

I bambini hanno bisogno di sentire il divino, di vedere il sacro, di sperimentare il sentimento che la riverenza ha valore, che possiamo ‘percepire’ il potere invisibile del cosmo, che siamo in effetti trattenuti dal più grande sconosciuto impossibile, il sacro.