Scuola Steineriana Cometa


Scuola Steineriana Cometa

Associata alla Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf
Indirizzo: via Bussola, 7 , 20143, Milano (Milano), Lombardia
Telefono: 02 89305579 - Per informazioni da lunedì a venerdì ore 8.30/12.30
Sito web: http://www.scuolacometa.it
Email:scuolacometa@scuolacometa.it Scrivici
La prima scuola steineriana fu fondata nel 1919 a Stoccarda dall'industriale Emil Molt, sotto la guida di Rudolf Steiner, che ne pose i fondamenti pedagogici.
Oggi, il movimento pedagogico steineriano conta più di 1000 scuole diffuse in tutto il mondo ed oltre 20 in Italia. Le scuole steineriane sono gestite da associazioni senza scopo di lucro, che sostengono la gestione economica della scuola, secondo criteri di solidarietà.

La Scuola Steineriana Cometa è non paritaria, riconosciuta dal MIUR ed è iscritta alla Federazione delle scuole Steiner-Waldorf.
Cometa comprende scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.
Il piano di studi è articolato in un unico ciclo di otto anni, comprensivo di elementari e medie; accanto alle materie tradizionali (quelle previste dal curricolo statale) vi sono:
- disegno di forme,
- due lingue straniere,
- fisica,
- chimica,
- astronomia,
- biologia,
- lavori manuali,
- musica (canto, strumento musicale e orchestra),
- pittura,
- modellaggio,
- disegno,
- Euritmia,
- ginnastica Bothmer,
- recitazione,
- giardinaggio,
- falegnameria.

Al centro della pedagogia steineriana vive il proposito di instaurare un fruttuoso rapporto tra il maestro e i suoi allievi, dando la possibilità ad ogni bambino di sviluppare la sua personalità in modo libero e responsabile. Chi scopre il piacere di imparare e impara con entusiasmo a scuola, avrà per tutta la vita, divenuto adulto, un rapporto positivo con l'educazione di sé e con il mondo.
Visualizzazioni: 11029

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Giovedì 18 settembre 2025 ore 20.30

*Conferenza

L'impulso di Michele e il suo intrecciarsi con la corrente rosacrociana nell'opera di Rudolf Steiner

 Relatore: Stefano Gasperi
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >