Scuola Steineriana Cometa


Scuola Steineriana Cometa

Associata alla Federazione delle Scuole Steiner-Waldorf
Indirizzo: via Bussola, 7 , 20143, Milano (Milano), Lombardia
Telefono: 02 89305579 - Per informazioni da lunedì a venerdì ore 8.30/12.30
Sito web: http://www.scuolacometa.it
Email:scuolacometa@scuolacometa.it Scrivici
La prima scuola steineriana fu fondata nel 1919 a Stoccarda dall'industriale Emil Molt, sotto la guida di Rudolf Steiner, che ne pose i fondamenti pedagogici.
Oggi, il movimento pedagogico steineriano conta più di 1000 scuole diffuse in tutto il mondo ed oltre 20 in Italia. Le scuole steineriane sono gestite da associazioni senza scopo di lucro, che sostengono la gestione economica della scuola, secondo criteri di solidarietà.

La Scuola Steineriana Cometa è non paritaria, riconosciuta dal MIUR ed è iscritta alla Federazione delle scuole Steiner-Waldorf.
Cometa comprende scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.
Il piano di studi è articolato in un unico ciclo di otto anni, comprensivo di elementari e medie; accanto alle materie tradizionali (quelle previste dal curricolo statale) vi sono:
- disegno di forme,
- due lingue straniere,
- fisica,
- chimica,
- astronomia,
- biologia,
- lavori manuali,
- musica (canto, strumento musicale e orchestra),
- pittura,
- modellaggio,
- disegno,
- Euritmia,
- ginnastica Bothmer,
- recitazione,
- giardinaggio,
- falegnameria.

Al centro della pedagogia steineriana vive il proposito di instaurare un fruttuoso rapporto tra il maestro e i suoi allievi, dando la possibilità ad ogni bambino di sviluppare la sua personalità in modo libero e responsabile. Chi scopre il piacere di imparare e impara con entusiasmo a scuola, avrà per tutta la vita, divenuto adulto, un rapporto positivo con l'educazione di sé e con il mondo.
Visualizzazioni: 11463

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Da settembre 2025 a giugno 2026, il mercoledì ore 9-12

Intrecci

 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Giovedì 18 settembre 2025 ore 20.30

*Conferenza

L'impulso di Michele e il suo intrecciarsi con la corrente rosacrociana nell'opera di Rudolf Steiner

 Relatore: Stefano Gasperi
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Dal 20 settembre 2025, 4 incontri, il sabato ore 9-12

*Corsi e laboratori - Corsi per genitori

Taglia e cuci: creazione grembiuli

 Relatore: Alessandra Polcari
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Dal 20 settembre 2025 a metà maggio 2026 ore 8.10-9.10

*Corsi e laboratori - Corsi di euritmia

Euritmia musicale

 Relatore: Gabriella De Angelis
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Da ottobre 2025 a maggio 2026, il giovedì ore 20.30-22

*Corsi e laboratori - Coro

Canto corale

 Relatore: Tommaso Masini
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Da ottobre 2025 a maggio 2026, il venerdì ore 8-9

*Corso

Corso di ginnastica

 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Martedì 14 ottobre 2025 ore 20.30

*Conferenza - Conferenze di pedagogia

Utilizzo di dispositivi digitali ed eccessiva stimolazione neurosensoriale: ripercussione sulla salute fisica e psichica del bambino e dell'adolescente

 Relatore: Ilia Castellana
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 25 ottobre 2025 ore 9-12

*Corsi e laboratori - Corsi e laboratori artistici

Intreccia il tuo piccolo cestino

 Relatore: Angelica Marotta
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Da Sabato 25 ottobre a martedì 28 ottobre 2025 ore 8-15

*Incontri

Mercatino dell'abitino usato Edizione Autunno/Inverno 2025

 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Dal 28 ottobre 2025 al 12 maggio 2026, incontri il martedì, a cadenza quindicinale ore 19.45-21.30

*Gruppi di studio

Evoluzione dell’Umanità e Conoscenza del Cristo. Il Vangelo di Giovanni

 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Mercoledì 5 novembre 2025 ore 20.30

*Conferenza

Adolescenza, uno spazio per lo sviluppo dell’essere umano

 Relatore: Irene Taglia
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 8 novembre 2025 ore 10

*Scuola aperta - Giornata della scuola aperta

Perché scegliere una scuola dell'Infanzia Steineriana?

 Indirizzo: Scuola dell'Infanzia Asilo Steineriano Giro Giro Tondo - via A. Ponti 16, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 15 novembre 2025 ore 14.30

*Scuola aperta

Scuola aperta

 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 15 novembre 2025 ore 8-12

*Corsi e laboratori

Laboratorio di lana cardata: il presepe

 Relatore: Francesca Gandolfo
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 22 novembre 2025 ore 14.30

*Corsi e laboratori

Facciamo la candela

 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Venerdì 28 novembre 2025 ore 20.00

*Corsi e laboratori

Prepariamo la corona dell’Avvento

 Relatore: Anita De Luca
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 13 dicembre 2025 ore 11.00

*Spettacoli - Concerti

Concerto di Natale con il coro degli alunni e dei genitori

 Indirizzo: Basilica di Sant’Eustorgio Piazza Sant’Eustorgio 1, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 31 gennaio 2026 ore 11-19.30

*Seminario

L’arte come evoluzione della coscienza e il suo ruolo nello sviluppo della persona

 Relatore: Irene Taglia, Shàntih Pintor
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Martedì 10 febbraio 2026 ore 20.30

*Conferenza

Il respiro dell’anima

 Relatore: Alessio Gordini
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 28 febbraio 2026 ore 10

*Scuola aperta - Giornata della scuola aperta

Perché scegliere una scuola dell'Infanzia Steineriana?

 Indirizzo: Scuola dell'Infanzia Asilo Steineriano Giro Giro Tondo - via A. Ponti 16, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Venerdì 13 marzo 2026 ore 20.30

*Conferenza

Uso cosciente del denaro, per la vita materiale, per la vita sociale, per la vita spirituale

 Relatore: Fabio Brescacin
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Dal 14 al 15 marzo 2026 sabato 13.30-18, domenica ore 10-16

*Corsi e laboratori - Corsi e laboratori artistici

Laboratorio di modellaggio della creta

 Relatore: Renzo Rastrelli
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Domenica 29 marzo 2026 ore 9-13

*Corsi e laboratori - Corsi e laboratori artistici

Laboratorio di lana infeltrita

 Relatore: Rossana Bassani
 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 16 maggio 2026 ore 14.30

*Scuola aperta

Scuola aperta

 Indirizzo: via Bussola, 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >

Sabato 30 maggio 2026 ore 10.00

*Spettacoli - Concerti

Concerto di fine anno degli alunni

 Relatore: Tommaso Masini
 Indirizzo: Teatro San Gregorio Barbarigo Via Bordighera, 46, Milano (Milano), Lombardia

leggi tutto >