Associazione Rudolf Steiner per la pedagogia in Ferrara


Associazione Rudolf Steiner per la pedagogia in Ferrara

Indirizzo: Via dei Calzolai ,136 , 44123, Ferrara (Ferrara), Emilia-Romagna
Telefono: +39 370 361 8052
Sito web: https://www.facebook.com/associazione.rudolf.steiner.ferrara
Email:assosteiner.pedagogia.fe@gmail.com Scrivici
L’Associazione Rudolf Steiner per la pedagogia in Ferrara nasce nella primavera del 2015 dalla volontà di un gruppo di genitori e una maestra steineriana, con l’intento di promuovere lo studio e la realizzazione della pedagogia steineriana in Ferrara.
Si vuole, da una parte, approfondire sempre più su basi antroposofiche la conoscenza delle diverse tappe evolutive della prima infanzia, e dall’altra operare per offrire ai propri figli e a tutti i bambini di Ferrara la possibilità di vivere nell’ambiente più adatto a crescere in modo sano e armonico.
A tal proposito l’Associazione organizza conferenze e incontri che vertono su tematiche legate alla prima infanzia, e laboratori e attività artistiche e manuali rivolte sia agli adulti che ai bambini del secondo settennio.
Altri momenti di incontro si potranno realizzare in occasione delle principali festività dell’anno.


L’essere umano impara ad essere Uomo soltanto dall’essere umano.
Senza l’esempio di altri uomini da imitare il bambino non imparerebbe a camminare, a parlare, a pensare, a dire “io” a se stesso. L’imitazione è il modo con cui il bambino apprende.
Egli assorbe, fino a farli diventare parte del suo essere, pensieri, sentimenti e gesti delle persone che si occupano di lui e tutto l’ambiente in cui vive. E’ in tal modo che si formano le sue qualità morali e si plasmano i suoi organi in forme che lo predispongono alla salute o alla malattia. E’ perciò indispensabile creare un ambiente degno di essere imitato e da parte dell’educatore essere in un processo continuo di autoeducazione, per porsi nei confronti del bambino come modello da imitare. Affinchè il bambino si sviluppi in modo sano è necessario proteggerlo da stimoli troppo intellettuali e legati alla tecnologia, che vanno a minare la sua volontà e capacità di apprendere attraverso il movimento e il “fare”.

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Lunedì 22 settembre 2025 ore 17.00 - 19.00

*Incontri

Primo incontro di presentazione della "Pedagogia Waldorf dai 3 ai 14 anni"

 Relatore: Francesca Squarzoni
 Indirizzo: Via dei Calzolai ,136, 44123, Ferrara (Ferrara), Emilia-Romagna

leggi tutto >