Calendario degli Appuntamenti


Dal 14 ottobre 2017, incontri mensili, sabato e domenica, ore 20-22 e 9-13

*Seminario - Seminario di antroposofia

Uomo e Società: i punti cardinali sociali per un futuro sostenibile, fecondo e sereno

 Indirizzo: Via Montegrappa 15, Lancenigo di Villorba (Treviso), Veneto
 Organizza: Artemia
 Relatore: Andrea Di Furia

 Email: ac.artemia@gmail.com

A chi ha interesse a imprimere un cambiamento concreto alla moderna società
umana, a partire da sé e dal posto che occupa, si vogliono fornire – attraverso l’approfondimento teorico e pratico – gli elementi utili per orientarsi nel confuso e
complesso organismo sociale attuale, al fine di aprire una prospettiva nuova e percorribile verso un futuro sostenibile, fecondo e sereno.

14-15 Ottobre 2017
Presentazione, sintonizzazione, posizionamento, prodromi storici e culturali
della tridimensionalità Sociale: Beethoven, Schiller e Goethe.

18-19 Novembre 2017
Immagini dell’Uomo (empirica, storica, psicologica) e visioni del Mondo in relazione al
sociale: rivoluzione francese e rivoluzione proletaria.
* Sabato 18/11/2017 la serata si svolgerà presso la scuola steineriana Michael di Treviso. Con il seguente programma:
· Conferenza
· spettacolo di euritmia

Sabato dalle ore 20.00 alle 22.00
Domenica dalle ore 9.00 alle 13.00 è prevista
anche una esperienza artistica


CONTATTI
Per informazioni e iscrizioni
Daniela 337 287878

ISCRIZIONE E COSTI
Il corso si attiverà al conseguimento di 10 iscritti e prevede un massimo di 16
partecipanti. Per chi si iscrive entro il 30 settembre 2017 il costo da versare è di € 350,00.
Per chi si iscrive successivamente è di € 400,00.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Attraverso bonifico bancario sul conto corrente della banca:
Unicredit – San Lazzaro di Savena
IBAN:
IT27C0200837070000002840062
Causale:
Uomo e Società - nominativo partecipante

IL DOCENTE
Andrea Di Furia, giornalista e scrittore, promotore di un approccio innovativo al sociale.
Sotto l’egida del CRESER (Coordinamento Regionale dell’Economia Solidale in Emilia e Romagna) quale partecipante al tavolo della Finanza etica-mutualistica-solidale ha contribuito alla formazione della Legge Regionale n° 19/14 del 23 luglio 2014 per il sostegno all’Economia Solidale, in particolare in relazione al testo sui sistemi di scambio non monetari



AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE


Condividi su:

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Newsletter

Notiziario mensile con il programma degli eventi in Italia.

ISCRIVITI

Sei una scuola o una associazione?

Vuoi segnalare un appuntamento?
Chiedici come si fa.

SCRIVICI