Calendario degli Appuntamenti


Da ottobre 2023 a giugno 2023

*Corso di formazione

Scuola dell'Anno Sabbatico

 Indirizzo: La Mausolea - Fattoria Camaldolese ,Località "La Mausolea, 32, 52010, Soci (Arezzo), Toscana
 Organizza: Patto per l’Anno Sabbatico APS - associazione di promozione sociale


 Sito web: https://annosabbatico.com/
 Email: info@annosabbatico.com

l progetto Scuola dell’Anno Sabbatico ha l’obiettivo di offrire ai giovani di età compresa tra i 18 e 40 anni una diversa prospettiva da cui considerare, con consapevolezza, la propria relazione a tutto tondo, e quindi non solo lavorativa, con la società, con la natura, con la dimensione universale e spirituale di cui siamo parte. Il Programma si svolge in regime residenziale per la durata di nove mesi tra ottobre e giugno in luoghi ameni e a contatto con la natura. Incentrato su formazione multidisciplinare, ecologia e innovazione, è concepito come esperienza di vita in relazione, ove gli approfondimenti teorici si alternano armoniosamente a lavori di gruppo, laboratori sociali, attività creative e artistiche. L’Anno Sabbatico viene incontro alle difficoltà oggettive delle nuove generazioni sul piano esistenziale e delle scelte in ambito sociale e professionale, e lo fa proponendo una rivisitazione cosciente del proprio processo formativo e cognitivo precedente, in maniera tale da mettere a disposizione dei partecipanti nuovi strumenti operativi che facilitano le proprie scelte di vita e avviano ad una relazione creativa e responsabile nella società e nell’universo.



AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE


Condividi su:

POSSONO INTERESSARTI ANCHE...

Rinnovarsi alle terme di Ischia

Dal 20 al 26 ottobre 2024

Indirizzo: Agriturismo Hotel il Giardino del Nonno, Ischia (Napoli), Campania
Relatore: Cristina Dal Zio

Seminario pratico di Biodinamica

Lunedì 7 luglio 2025

Indirizzo: Via Schlosseri 98, 38064, Serrada - Folgaria (Trento), Trentino-Alto Adige

Alma Humana!

Dal 23 al 27 luglio 2025

Indirizzo: Dornach Rüttiweg 45, CH-4143, DornachSvizzera

Come osservare la natura 2025

Dal 18 al 20 luglio 2025

Indirizzo: Sala Consiliare del Municipio Loc. Degioz, 166, 11010, Valsavarenche (Aosta), Valle d'Aosta
Relatore: Sigrid Gerbaldo, Julia Veil

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Newsletter

Notiziario mensile con il programma degli eventi in Italia.

ISCRIVITI

Sei una scuola o una associazione?

Vuoi segnalare un appuntamento?
Chiedici come si fa.

SCRIVICI