Calendario degli Appuntamenti


Dal 29 novembre 2025 al 6 giugno 2026, 6 incontri, il sabato ore 10-17.30

*Seminario - Seminario di antroposofia

Percorso3: Neuroscienze

Tutte le date

Sabato 29 novembre 2025 Dal 29 novembre 2025 al 6 giugno 2026, 6 incontri, il sabato ore 10-17.30

Mercoledì 7 gennaio 2026

 Indirizzo: Fondazione Antroposofica Milanese, Via Vasto, Milano (Milano), Lombardia
 Organizza: Imago Proxima Centauri Associazione medica
 Relatore: Stefano Pederiva, Laura Borghi, Daniele Nani, Paolo Rampini, Salvatore Lavecchia, Arturo Maniaci, Vincenzo Pasquariello

 Sito web: https://imagoproxima.com/
 Email: info@imagoproxima.com

La coscienza non può essere ridotta a un fenomeno che ha luogo solo nel cervello. È quindi necessario poter cogliere il rapporto che quest’organo ha con il resto dell’organismo. Lo studio del cervello umano in rapporto all’anatomia comparata dei vertebrati si svolgerà con particolare attenzione all’organizzazione neurosensoriale dell’essere umano, base della coscienza di veglia, che, come afferma Steiner, separa in modo costitutivo il mondo della percezione dal mondo delle idee. La natura, compresa la parte dell’organismo umano che le appartiene, risulta invece indivisa. Da qui viene la necessità di considerare anche gli organi in rapporto al sistema nervoso. Comprendere il fenomeno della coscienza risulta oggi fondamentale di fronte alle sfide evolutive che attendono l’umanità contemporanea.

Sei incontri nelle giornate di sabato affronteranno queste tematiche da diversi punti di vista con un filo epistemologico unitario, iscrizioni entro il 20 novembre inviando mail a info@imagoproxima.com con modulo di iscrizione

Programma dei primi tre incontri:


29 novembre 2025: Stefano Pederiva Riflessioni sull'idea di evoluzione in Rudolf Steiner – Laura Borghi e Daniele Nani Richiami di anatomia umana e comparata del sistema nervoso centrale

17 gennaio 2026: Paolo Rampini Alcuni aspetti delle funzioni cerebrali visti dalla prospettiva del neurochirurgo: esempi pratici ed innovazione negli ultimi 20 anni di neurochirurgia – Stefano Pederiva Rapporto evolutivo fra uomo e animale – Laura Borghi e Daniele Nani Considerazioni sui temi trattati e tavola rotonda con i relatori

14 marzo 2026: Salvatore Lavecchia Immagini e percezione dell’Io: Non localizzabiltà dello spirito – Arturo Maniaci Intelligenza Artificiale e capacità decisionale, soprattutto in ambito giuridico – Vincenzo Pasquariello Contributo musicale al pianoforte

Per informazioni: Laura Borghi 347 3076407 – Daniele Nani 331 9567038 info@imagoproxima.com

Date: 29 novembre 2025; 17 gennaio 2026; 4 marzo 2026; 11 aprile 2026; 16 maggio 2026; 6 giugno 2026





AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE


Condividi su:

POSSONO INTERESSARTI ANCHE...

Le forze dell’ostacolo

Da Sabato 4 ottobre 2025 a Sabato 24 gennaio 2026
(ore 10-17.30)

Indirizzo: via Roma 38, 35030, Fontanafredda (Padova), Veneto
Relatore: Benati Alessandro, Vittorio Tamburrini, Angelo Antonio Fierro

La soglia tra due mondi: il rapporto tra morte e iniziazione

Domenica 23 novembre 2025 ore 10-17

Indirizzo: presso Palazzo della Luce, Via degli Stampatori, 18, 10121, Torino (Torino), Piemonte
Relatore: Fabio Montelatici

Osservare la propria vita come un'opera d'arte

Sabato 8 novembre 2025 ore 9.30-18

Indirizzo: Via Aurelio Saliceti 7, 00153, Roma (Roma), Lazio
Relatore: Cristina Dioguardi, Carla Costa

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Newsletter

Notiziario mensile con il programma degli eventi in Italia.

ISCRIVITI

Sei una scuola o una associazione?

Vuoi segnalare un appuntamento?
Chiedici come si fa.

SCRIVICI