Calendario degli Appuntamenti


Domenica 20 gennaio 2019, ore 15-18.30

*Seminario - Seminario di antroposofia

La scienza del destino

 Indirizzo: presso Palazzo della Luce, Via degli Stampatori, 18, 10121, Torino (Torino), Piemonte
 Organizza: Il Centro Fondazione per l'Antroposofia
 Relatore: Mauro Vaccani

 Sito web: https://ilcentroantroposofia.it
 Email: info@ilcentroantroposofia.it

Le comunicazioni di Rudolf Steiner sul karma della vita individuale

Nella prima metà di maggio 1924, nell’ambito del ciclo sui Nessi Karmici che
rappresenta il contributo ultimo e più significativo di Steiner alla “scienza
del destino”, quattro conferenze vennero riservate al tema indicato. Dopo
aver illustrato le sette leggi fondamentali che reggono il Karma, e averle
esemplificate ricorrendo a numerose biografie, indagate con la metodologia
scientifico spirituale, ora Steiner può approfondire alcuni aspetti relativi alla
costruzione dei destini individuali. Sono le conferenze VI – IX del secondo volume.
Moralità e conoscenza nella costruzione del proprio destino Nelle prime due scopriremo che sono dominanti i temi morali e conoscitivi quali vie per la comprensione della formazione del karma individuale. Vedremo come la Legge, nelle sue varie forme, abbia contribuito alla sua costruzione. Capiremo, infine, che il puro intelletto ci permette di conoscere davvero solo il nostro passato, mentre invece la conoscenza del proprio karma esige una tecnica complessa e raffinata,
descritta alla fine della settima conferenza.
Una precisazione di metodo: cercherò di presentare i contenuti di quelle
quattro conferenze in una forma che sia comprensibile per tutti, anche per
chi non conosce le premesse indispensabili per seguire i complessi ragionamenti.
Tuttavia consiglio alle persone più interessate un attento studio
preliminare di quei testi. Qualora ritenessero di farmi pervenire quesiti o proposte di approfondimento per iscritto, prima dell’incontro, ben volentieri ne
terrò conto e soprattutto avrò modo di preparare la risposta.



AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE


Condividi su:

POSSONO INTERESSARTI ANCHE...

Percorso3: Neuroscienze

Dal 29 novembre 2025 al 6 giugno 2026, 6 incontri, il sabato ore 10-17.30

Indirizzo: Fondazione Antroposofica Milanese, Via Vasto, Milano (Milano), Lombardia
Relatore: Stefano Pederiva, Laura Borghi, Daniele Nani, Paolo Rampini, Salvatore Lavecchia, Arturo Maniaci, Vincenzo Pasquariello

Le forze dell’ostacolo

Da Sabato 4 ottobre 2025 a Sabato 24 gennaio 2026
(ore 10-17.30)

Indirizzo: via Roma 38, 35030, Fontanafredda (Padova), Veneto
Relatore: Benati Alessandro, Vittorio Tamburrini, Angelo Antonio Fierro

La soglia tra due mondi: il rapporto tra morte e iniziazione

Domenica 23 novembre 2025 ore 10-17

Indirizzo: presso Palazzo della Luce, Via degli Stampatori, 18, 10121, Torino (Torino), Piemonte
Relatore: Fabio Montelatici

Osservare la propria vita come un'opera d'arte

Sabato 8 novembre 2025 ore 9.30-18

Indirizzo: Via Aurelio Saliceti 7, 00153, Roma (Roma), Lazio
Relatore: Cristina Dioguardi, Carla Costa

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Newsletter

Notiziario mensile con il programma degli eventi in Italia.

ISCRIVITI

Sei una scuola o una associazione?

Vuoi segnalare un appuntamento?
Chiedici come si fa.

SCRIVICI