Calendario degli Appuntamenti


Dal 4 al 6 aprile 2025

*Seminario - Seminario di antroposofia

Il Perdono

 Indirizzo: Via Delma 26, 25050, Rodengo Saiano (Brescia), Lombardia
 Organizza: Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf - Cooperativa sociale educativa Lina Schwarz onlus
 Relatore: Andrew Wolpert

 Sito web: https://www.waldorfbrescia.it/
 Email: segreteria@waldorfbrescia.it

Attrazione, curiosità, indifferenza, odio, vendetta, avversione, intolleranza: sono tutte esperienze animiche che sorgono in noi involontariamente. La tolleranza, l’interesse, la comprensione e il perdono dipendono dalla nostra volontà cosciente. E sono attività, non stati, processi che devono essere generati attivamente e coltivati continuamente. Qual è la differenza tra perdono soggetto a condizioni e perdono incondizionato? Perché a volte è difficile perdonare? Puoi perdonare te stesso? Puoi perdonare l’imperdonabile? E qual è la differenza tra essere giustificato, scusato e perdonato? Se prendiamo sul serio la realtà delle ripetute vite terrestri, allora l’intero fenomeno del perdono potrebbe implicare un passato che probabilmente non ricordiamo, una severa sfida nel presente e un futuro che dipende da ciò che facciamo ora in questa incarnazione. Oltre a esplorare queste esperienze più personali, guarderemo al perdono nella religione, in Dante e in Shakespeare, nelle dinamiche sociali e politiche e nella psicologia moderna.

Andrew Wolpert, nato a Londra nel 1947, si occupa da molti anni di storia dell’arte, letteratura, Parzival e antroposofia, lavorando, tra l’altro, presso l’Emerson College, la Freie Hochschule di Stoccarda e per le scuole Waldorf e gruppi di studio in Europa, Australia e Asia

Info e costi Contributo di partecipazione all’intero seminario 50€, previa iscrizione. Presso la sede del Progetto Internazionale Libera Scuola Waldorf a Villa Giulia, in Via Delma 26 a Rodengo Saiano (Bs). Email di riferimento: cultura@waldorfbrescia.it



AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE


Condividi su:

POSSONO INTERESSARTI ANCHE...

Percorso3: Neuroscienze

Dal 29 novembre 2025 al 6 giugno 2026, 6 incontri, il sabato ore 10-17.30

Indirizzo: Fondazione Antroposofica Milanese, Via Vasto, Milano (Milano), Lombardia
Relatore: Stefano Pederiva, Laura Borghi, Daniele Nani, Paolo Rampini, Salvatore Lavecchia, Arturo Maniaci, Vincenzo Pasquariello

Le forze dell’ostacolo

Da Sabato 4 ottobre 2025 a Sabato 24 gennaio 2026
(ore 10-17.30)

Indirizzo: via Roma 38, 35030, Fontanafredda (Padova), Veneto
Relatore: Benati Alessandro, Vittorio Tamburrini, Angelo Antonio Fierro

La soglia tra due mondi: il rapporto tra morte e iniziazione

Domenica 23 novembre 2025 ore 10-17

Indirizzo: presso Palazzo della Luce, Via degli Stampatori, 18, 10121, Torino (Torino), Piemonte
Relatore: Fabio Montelatici

Osservare la propria vita come un'opera d'arte

Sabato 8 novembre 2025 ore 9.30-18

Indirizzo: Via Aurelio Saliceti 7, 00153, Roma (Roma), Lazio
Relatore: Cristina Dioguardi, Carla Costa

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Newsletter

Notiziario mensile con il programma degli eventi in Italia.

ISCRIVITI

Sei una scuola o una associazione?

Vuoi segnalare un appuntamento?
Chiedici come si fa.

SCRIVICI