Calendario degli Appuntamenti
Dal 13 al 15 aprile 2018
*Conferenza - Conferenze di pedagogia
Digital reality in the Waldorf school
Organizza:
Rete italiana dei genitori del Movimento Steiner-Waldorf in Italia
Relatore:
Christopher Clouder, Margareta van Raemdonck, Bence Tijssen, Julia Kernbach
Sito web:
http://www.genitoriwaldorf.org/
L’annuale convegno dello European Network of Steiner-Waldorf Parents, la rete dei genitori e sostenitori delle scuole Steiner-Waldorf in Europa, nel 2018 arriva in Italia, e più precisamente a Bologna.
Dal 13 al 15 di Aprile, presso la scuola steineriana Maria Garagnani, si incontreranno genitori, insegnanti e amministratori provenienti da molti paesi europei: alla passata edizione sono intervenuti partecipanti provenienti da 13 nazioni.
La realtà digitale è entrata nelle vite di adulti, giovani e bambini, e così anche delle scuole.
Il convegno, dal titolo "Digital reality in the Waldorf school", si propone di dare vita a un weekend di confronti, workshop e scambio di esperienze su questo tema di grandissima attualità.
I relatori, tutti provenienti dal movimento Steiner-Waldorf internazionale, porranno le basi per un lavoro pratico rivolto soprattutto alle dinamiche educative che coinvolgono i genitori.
Christopher Clouder parlerà del rapporto tra tecnologia, cambiamento e infanzia; Margareta van Raemdonck parlerà di ricerca e buone pratiche, mentre Bence Tijssen introdurrà il tema dell’impatto sociale dell’intelligenza artificiale. Julia Kernbach porterà il tema di come crescere sani nell’era digitale.
Per maggiori informazioni: contatti@genitoriwaldorf.org
AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE
Condividi su:
POSSONO INTERESSARTI ANCHE...
Alla scoperta dei processi vitali del bambino
Martedì 18 novembre 2025 ore 21.00 (online)
Il gioco come scuola di vita
Giovedì 27 novembre 2025 ore 20.45
Il calore umano e socialità attraverso uno sguardo sul mondo delle api
Giovedì 27 novembre 2025 ore 20.30
Dalla vita al gioco. Dal gioco alla vita
Lunedì 17 novembre 2025 ore 18-19.30
Il tuo calendario
Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.