Calendario degli Appuntamenti


Dall'11 ottobre 2025 al 6 giugno 2026, incontri mensili ore 15-18

*Corsi e laboratori

Danze in cerchio: gioia del movimento e spirito d’integrazione

 Indirizzo: presso Palazzo della Luce, Via degli Stampatori, 18, 10121, Torino (Torino), Piemonte
 Organizza: Il Centro Fondazione per l'Antroposofia
 Relatore: Eliane Piccardi

 Sito web: https://ilcentroantroposofia.it
 Email: info@ilcentroantroposofia.it

Laboratorio di Danze in Cerchio con Eliane Piccardi

La Danza in Cerchio è una pratica che riunisce vari tipi di danze tradizionali e popolari provenienti da diverse parti del mondo. Evocano mandala in movimento ed esprimono l’intimo rapporto tra uomo e natura, tra microcosmo e macrocosmo. La loro essenza è celebrare la vita e lo spirito comunitario.

Premessa
La Danza in Cerchio è una pratica che riunisce vari tipi di danze tradizionali e popolari provenienti da diverse parti del mondo. Esse evocano dei mandala in movimento ed esprimono l’intimo rapporto tra uomo e natura, tra microcosmo e macrocosmo. La loro essenza è celebrare la vita e lo spirito comunitario. È una pratica di gruppo svolta in cerchio ed è rivolta a persone di tutte le età e abilità, con o senza esperienza di danza. La loro semplicità e adattabilità le rende accessibili a chiunque voglia partecipare. Il cerchio crea naturalmente uno spazio inclusivo e accogliente. È consigliabile indossare scarpe e abiti comodi che permettano libertà di movimento: scarpe da danza morbide, scarpe da euritmia, pantaloni larghi, gonne fluttuanti e magliette leggere. Vestirsi a strati può essere utile.

Le mete
• Contribuire all’espansione della coscienza individuale e di gruppo perché consente ai partecipanti di riconoscersi come soggetti ugualmente importanti e necessari per la costituzione armonica del tutto.

• Promuovere il benessere fisico sviluppando il coordinamento motorio, la flessibilità, l’equilibrio, la concentrazione

• Raffinare l’ascolto e la gestualità. Creare uno spazio per la riflessione interiore e per connettersi con qualcosa di più grande.

PER LA PARTECIPAZIONE È NECESSARIA L’ISCRIZIONE

Sono richieste scarpe e abbigliamento adatti

Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro.

Partenza corso sabato 11 ottobre 2025, ore 15.00-18.00

Calendario corso in locandina

Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione. Per informazioni e iscrizioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it



AGGIUNGI AL TUO CALENDARIO SEGUI IL CALENDARIO DELL'ASSOCIAZIONE


Condividi su:

POSSONO INTERESSARTI ANCHE...

Didattica delle lingue straniere

Da marzo a ottobre 2025

Indirizzo: Riviera Bosco Piccolo, 84, 30030, Oriago di Mira (Venezia), Veneto

La voce degli strumenti

10 e 11 ottobre 2025

Indirizzo: Scuola steineriana Cometa - via Dionigi Bussola 7, 20143, Milano (Milano), Lombardia
Relatore: Tommaso Masini, Laura Gandellini, Giovanni Petrella

Spettacolo del Faust al Goetheanum

Venerdì 10 ottobre 2025

Indirizzo: Dornach Rüttiweg 45, CH-4143, DornachSvizzera

Il tuo calendario

Puoi creare il tuo calendario personalizzato, aggiungendo gli appuntamenti che ti interessano.

Accedi o registrati qui!


Hai dimenticato la password?


Registrati qui!

Newsletter

Notiziario mensile con il programma degli eventi in Italia.

ISCRIVITI

Sei una scuola o una associazione?

Vuoi segnalare un appuntamento?
Chiedici come si fa.

SCRIVICI